Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
“Risultati come quelli delle ultime settimane mi danno voglia di continuare. Se gioco così è difficile dire ‘smetto’. Poi il singolo e il doppio sono molto diversi e gli anni si fanno sentire quando giochi da sola”. Così Sara Errani, campionessa a Parigi nel doppio femminile e misto, parlando del suo futuro nel tennis in un punto stampa al Foro Italico in vista del major di Padel a Roma dove ha ricevuto una wild card. A chi gli chiede poi se si augura di vedere un giorno il padel alle Olimpiadi ha risposto: “Lo spero tantissimo da un anno a questa parte, perché non inserirlo, sta crescendo tantissimo. Se lo mettono cambio subito (ride, ndr)”.
Poi in vista dell’esordio al primo turno del major romano ha detto: “Sto bene, sorprendentemente bene. Dopo certe vittorie di solito ti rilassi, io invece sono preparata mentalmente per giocare qui e sono felicissima”. Parlando del suo rapporto col padel ha invece spiegato: “Giocarlo mi aiuta anche nel tennis, poi a casa in Spagna passo spesso da uno sport all’altro quindi per me non sarà un problema fare lo switch. Ma comunque qui non ho aspettative. Voglio vedere le più forti a che livello sono”. Infine una battuta su Sinner e la finale persa contro Alcaraz: “È un peccato enorme, perdere con match point è tosta, sei lì a tre centimetri dalla vittoria e gira male. Mi dispiace tanto”.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]