Alcaraz come Djokovic e Gaudio: finale Slam vinta salvando match point

L’impresa di Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros contro Jannik Sinner è qualcosa che raramente si era visto nella storia del tennis. Lo spagnolo ha salvato tre match point nel quarto set – sotto 3-5 0-40 sul proprio servizio – prima di imporsi al quinto, diventando così il terzo tennista dell’era Open a vincere una finale Slam annullando match point all’avversario. Un evento che prima di oggi era accaduto solo in altre due occasioni nelle finali di tornei del Grande Slam nell’era del professionismo. Il primo a riuscirci fu l’argentino Gaston Gaudio, che salvò un match point contro il connazionale Guillermo Coria nella finale del Roland Garros del 2004, terminata col punteggio di 0-6 3-6 6-4 6-1 8-6. Il secondo invece fu Novak Djokovic, nella storica finale di Wimbledon del 2019, quando salvò due match point contro Roger Federer: lo svizzero si trovò avanti 8-7 40-15 nel quinto e decisivo set prima di subire l’incredibile rimonta del serbo.

Dalla stessa categoria