Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
22 Mag 2025 11:13 - ATP
Berrettini alza bandiera bianca: forfait al Roland Garros
L'azzurro sarà ancora una volta assente a Parigi, dove non gioca dal 2021
di Piero Vassallo
Matteo Berrettini non parteciperà al Roland Garros 2025. Lo ha comunicato ufficialmente la Federazione Tennis francese. Una notizia che purtroppo era nell’aria dopo il ritiro dell’azzurro durante il match di terzo turno contro Casper Ruud agli Internazionali d’Italia. Ancora una volta a tradire Matteo sono stati gli addominali obliqui, che negli ultimi anni lo hanno spesso costretto a lunghi stop impedendogli di trovare quella continuità che lo aveva portato tra i migliori del mondo. “I dottori sono stanchi anche loro di vedermi. Il dolore è vicino al punto dove mi aveva fatto male il precedenza, agli obliqui. Non so cosa c’è che non va in questa parte del mio corpo”, aveva detto subito dopo il ritiro a Roma.
“Devo stare attento in queste situazioni, poi se va male devo stare tre mesi senza giocare. Spero di essermi fermato in tempo”, aveva aggiunto al termine del match con Ruud. L’obiettivo adesso è quello di recuperare al 100% in vista della stagione su erba e in particolare Wimbledon, torneo in cui un Berrettini in salute può davvero fare tanta strada come dimostrato negli anni precedenti. Lo Slam parigino invece resta “maledetto” per l’azzurro: quella di quest’anno sarà la quarta assenza consecutiva, il suo ultimo match resta il quarto di finale del 2021 disputato sul Philippe Chatrier contro Novak Djokovic. Da allora Matteo non è più riuscito a scendere in campo a Parigi.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]