Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
Non inizia bene l’avventura azzurra all’ATP di Indian Wells, nella notte sia Cobolli che Nardi hanno perso i loro rispettivi incontri. Flavio Cobolli è stato il primo a scendere in campo contro lo statunitense Colton Smith, n. 261 ATP. L’avversario proveniva dalle qualificazioni, dopo un primo set iniziato bene per Cobolli con un ottimo 6-3, brekkando due volte l’avversario, nei successivi set si fa rimontare. Percentuale al servizio per l’azzurro veramente disastrosa, 41% con 7 doppi falli, numeri troppo ma troppo bassi per questi livelli di tennis. Nel secondo set Smith brekka due volte e nel terzo ben 4 volte Cobolli.
C. Smith [Q] b. F. Cobolli 3-6 6-2 6-2
Per Luca Nardi la serata è stata ancor più difficile con soli 3 giochi portati a casa contro l’inglese Norrie. Anche per lui la percentuale al servizio è stata sotto il 50%. Questo match ha ben poco da dire con solo un giocatore in campo dall’inizio alla fine. Nel primo set Norrie brekka tre volte Nardi, non lasciando nemmeno un gioco nel set all’avversario. Nel secondo l’ottavo gioco è stato decisivo con il break di Norrie che vince così l’incontro in due set in 1 ora di gioco. La sensazione che qualcosa nei primi due azzurri che hanno giocato non funzioni a livello di gioco, molto al di sotto di quelle che sono le loro potenzialità. Devono cercare assolutamente di trovare la quadra nelle prossime settimane.
C. Norrie b. L. Nardi 6-0 6-3
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
di Annalisa Migliorini
3 min
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
di Adriano Panatta
2 min
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
di Luigi Ansaloni
2 min
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
di Diego Barbiani
1 min
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]
di Redazione
2 min
Il lavoro e la qualità dell’impegno del Club Tennis Ceriano nel corso del 2024 sono stati ripagati e certificati dalle classifiche del Grand Prix della Fitp, che elenca le migliori scuole tennis d’Italia. Nel caso del club di Ceriano Laghetto c’è stato un gran balzo in avanti, con un ottimo 48° posto nella classifica generale […]