Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
09 Feb 2025 21:55 - ATP
Shapovalov completa una magnifica settimana e vince il torneo di Dallas
di Roberto Salerno
D. Shapovalov b. [2] C. Ruud 7-6(5) 6-3
Altro che cielo di Lombardia, Shapovalov è una gioia per gli occhi anche nei giorni bui figuriamoci quando si allineano gli astri e gioca sulle nuvole. Aiutato finalmente da una condizione fisica decente Shapovalov ha mostrato un tennis semplicemente inarrivabile per i suoi rivali, mettendo anche a nudo la fragilità di una classifica che forse ha vissuto momenti migliori. Ci sta perdere con il canadese naturalmente, ma quello che ha impressionato è il livello di gioco differente che Denis può raggiungere rispetto a degli habitué delle zone alte della classifica e delle fasi finali dei tornei. Perché Shapovalov, se mai riuscisse a giocare così per un paio di mesi, partirebbe tra i favoriti ovunque, peccato che quel “se” sia grosso come una casa. Anche stasera, dopo aver ridotto all’impotenza Tommy Paul, ha riservato lo stesso trattamento a Casper Ruud, uno che ha giocato tre finali slam e che non ha semplicemente il gioco per mettere in difficoltà un giocatore così fantasioso come Shapovalov, credeteci.
Tanto entusiasmo può forse sembrare eccessivo, magari lo è, ma negli ultimi due anni abbiamo visto troppe partite sempre uguali, piene di sbadigli e ripetute botte da un lato all’altra del campo, quindi sia concessa una qualche esagerazione. L’augurio è che tutto questo duri a lungo, almeno fino a Wimbledon, in fondo non chiediamo poi troppo. Nel frattempo, se proprio amate i numeri, “Shapo” è tornato tra i primi 32 e ha vinto il suo quarto torneo in carriera, se contiamo anche l’ATP Cup, il primo “500” anche se il canadese ha fatto semifinali a Wimbledon e finale a Bercy, non proprio torneini. Giornata di festa questa, godiamocela e speriamo che il ginocchio tenga.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]
Il lavoro e la qualità dell’impegno del Club Tennis Ceriano nel corso del 2024 sono stati ripagati e certificati dalle classifiche del Grand Prix della Fitp, che elenca le migliori scuole tennis d’Italia. Nel caso del club di Ceriano Laghetto c’è stato un gran balzo in avanti, con un ottimo 48° posto nella classifica generale […]