Stefanos Tsitsipas ha imputato alla melatonina, assunta poco prima del match, la scarsa competitività con cui ha affrontato Carlos Alcaraz
12 Mag 2022 22:20 - ATP
Internazionali d’Italia: Nadal si infortuna e viene eliminato da Shapovalov, ok Zverev, Tsitsipas e Djokovic
di Redazione
Denis Shapovalov ai quarti di finale, Nadal fuori. Il canadese, 13esima testa di serie, ha battuto in tre set lo spagnolo Rafa Nadal, numero 3 del tabellone, con il punteggio di 1-6, 7-5, 6-2.
Ai quarti affronterà il norvegese Casper Ruud (5). Lo spagnolo, detentore del titolo e 10 volte vincitore al Foro, ha avuto un risentimento al piede, che non gli ha più consentito di giocare. Messa in dubbio anche la presenza al Roland Garros: “Devo parlare col medico”, ha detto Rafa.
Novak Djokovic si qualifica ai quarti di finale degli Internazionali Bnl d’Italia. Il serbo, numero 1 del mondo e prima testa di serie, sconfigge lo svizzero Stan Wawrinka, numero 361 del ranking Atp ma ex numero 3, con il punteggio di 6-2, 6-2 in un’ora e 16 minuti. Djokovic sfiderà ai quarti il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 9 del mondo e 8 del seeding. Anche il tedesco Sascha Zverev, n.3 del ranking e secondo favorito al torneo in corso a Roma, si è qualificato per i quarti battendo 6-3 7-6(5), in un’ora e 49 minuti di gioco, l’australiano Alex De Minaur, n.22 Atp. Tra i due era il settimo confronto, vinto sei volte da Zverev. Bene anche Stefanos Tsitsipas: il greco, numero 5 del mondo e quarta testa di serie, sconfigge in rimonta il russo Karen Khachanov, numero 24 del ranking Atp, con il punteggio di 4-6, 6-0, 6-3 dopo un’ora e 53 minuti.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Sembra impossibile ma riesce ogni volta a stupire. Che sia in campo o fuori dal rettangolo di gioco, Novak Djokovic regala sempre curiosi spunti di discussione
Chiedo a Lorenzo Sonego dove abbia imparato… Se cazzuti si nasca o si diventi. Se occorra allenarsi, o se la modalità cazzuta intervenga per vie naturali
Rafa Nadal è attualmente sottoposto a un intervento di artroscopia per controllare il muscolo psoas sinistro che lo ha tenuto fuori dalle competizioni da gennaio
La furia di un tempo, ubriacante qualche volta, stordente quasi sempre, non sarà la parte di sé che Lorenzo Sonego rimpiangerà per prima, al termine del cambiamento che è ormai in atto e sembra condurlo verso una dimensione più compiuta del suo essere tennista di molte e buonissime speranze. C’è una misura diversa nel suo […]
Errani in conferenza dopo l'esordio al Roland Garros: "Mi sono svegliata con la notizia della morte di mia nonna, questa vittoria è per lei"