Stefanos Tsitsipas ha imputato alla melatonina, assunta poco prima del match, la scarsa competitività con cui ha affrontato Carlos Alcaraz
14 Mag 2022 23:01 - ATP
Internazionali d’Italia: Tsitsipas batte Zverev e vola in finale, lo attende Djokovic (che fa 1000 vittorie)
di Redazione
Stefanos Tsitsipas e Novak Djokovic, la rivincita di Parigi 2021 è la finale di Roma 2022. Il greco, quarta testa di serie, ha sconfitto in rimonta Alexander Zverev, numero 2 del tabellone, per 4-6 6-3 6-3 e attende ora uno fra Djokovic e Ruud.
Partita non bellissima, giocata con un grande caldo (c’erano 26 gradi). Primo set a ritmi bassi con il tedesco più concreto che, dopo aver strappato il servizio all’avversario sul 3-3, ha agevolmente chiuso il set per 6-4. Nel secondo partenza sprint di Tsitsipas che si è portato sul 3-0 e ha poi chiuso 6-3.
I due si sono dati battaglia e hanno messo in mostra anche bei colpi (e qualche limite: Zverev sotto rete e Tsitsipas con lo smash tutt’altro che irresistibile). La svolta sul 2-2 del terzo set col greco che è riuscito a strappare il servizio a Zverev e a condurre poi in porto la partita.
Djokovic contro Tsitsipas ha vinto sei volte (l’ultima volta in finale l’anno scorso al Roland Garros in quattro set, la penultima proprio a Roma lo scorso anno nei quarti di finale) e perso due.
Il numero uno del mondo, reduce dalla note esclusioni legate alla questione vaccinazione antiCovid, non vince un titolo dalla fine del 2021 (Parigi Bercy). In semifinale non ha avuto grandi problemi a battere Ruud (6-4/6-3), nonostante qualche tensione per la rimonta del norvegese da 5-1 a 5-4 nel primo set. E intanto, Nole ha raggiunto 1000 vittorie nel circuito. Roba per pochi.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Sembra impossibile ma riesce ogni volta a stupire. Che sia in campo o fuori dal rettangolo di gioco, Novak Djokovic regala sempre curiosi spunti di discussione
Chiedo a Lorenzo Sonego dove abbia imparato… Se cazzuti si nasca o si diventi. Se occorra allenarsi, o se la modalità cazzuta intervenga per vie naturali
Rafa Nadal è attualmente sottoposto a un intervento di artroscopia per controllare il muscolo psoas sinistro che lo ha tenuto fuori dalle competizioni da gennaio
La furia di un tempo, ubriacante qualche volta, stordente quasi sempre, non sarà la parte di sé che Lorenzo Sonego rimpiangerà per prima, al termine del cambiamento che è ormai in atto e sembra condurlo verso una dimensione più compiuta del suo essere tennista di molte e buonissime speranze. C’è una misura diversa nel suo […]
Errani in conferenza dopo l'esordio al Roland Garros: "Mi sono svegliata con la notizia della morte di mia nonna, questa vittoria è per lei"