Stefanos Tsitsipas ha imputato alla melatonina, assunta poco prima del match, la scarsa competitività con cui ha affrontato Carlos Alcaraz
10 Mag 2021 21:08 - WTA
Roma: Giorgi-Sorribes Tormo è il sesto match WTA più lungo nell’Era Open
di Diego Barbiani
A margine della bruciante sconfitta subita da Camila Giorgi contro Sara Sorribes Tormo, cominciano ad aggiornarsi le prime statistiche del circuito WTA.
La più importante, probabilmente, è quella che colloca questo match al sesto posto tra le partite più lunghe a livello WTA e Slam, nei tabelloni principali, nell’Era Open.
Con la fine ufficiale segnata a tre ore e 51 minuti, sopravanza di un minuto esatto la maratona tra Francesca Schiavone e Svetlana Kuznetsova del Roland Garros 2015 conclusasi 6-7(11) 7-5 10-8. Ecco la top-10:
1. Vicki Nelson Dunbar b. Jean Hepner 6-4 7-6(11), Richmond 1984, primo turno, 6h31′
2. Francesca Schiavone b. Svetlana Kuznetsova 6-4 1-6 16-14, Australian Open 2011, quarto turno, 4h44′
3. Barbora Strycova b. Regina Kulikova 7-6(5) 6-7(10) 6-3, Australian Open 2010, primo turno, 4h19′
4. Virgine Buisson b. Noelle van Lottum 6-7(3) 7-5 6-2, Roland Garros 1995, primo turno, 4h7′
5. Kerry Melville Reid b. Pam Teeguarden 7-6(7) 4-6 16-14, Roland Garros 1972, primo turno 3h55′
6. Sara Sorribes Tormo b. Camila Giorgi 7-6(4) 6-7(7) 7-5, Roma 2021, primo turno, 3h51′
7. Francesca Schiavone b. Svetlana Kuznetsova 6-7(11) 7-5 10-8, Roland Garros, secondo turno, 3h50′
8. Karolina Pliskova b. Kristina Mladenovic 3-6 6-4 16-14, Fed Cup 2016, finale, primo match, 3h48′
9. Monica Seles b. Gabriela Sabatini 6-4 5-7 3-6 6-4 6-2, Virginia Slim Championships 1990, finale, 3h47′
10. Chanda Rubin b. Patricia Hy-Boulais 7-6(4) 6-7(5) 17-15, Wimbledon 1995, secondo turno, 3h45′
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Sembra impossibile ma riesce ogni volta a stupire. Che sia in campo o fuori dal rettangolo di gioco, Novak Djokovic regala sempre curiosi spunti di discussione
Chiedo a Lorenzo Sonego dove abbia imparato… Se cazzuti si nasca o si diventi. Se occorra allenarsi, o se la modalità cazzuta intervenga per vie naturali
Rafa Nadal è attualmente sottoposto a un intervento di artroscopia per controllare il muscolo psoas sinistro che lo ha tenuto fuori dalle competizioni da gennaio
La furia di un tempo, ubriacante qualche volta, stordente quasi sempre, non sarà la parte di sé che Lorenzo Sonego rimpiangerà per prima, al termine del cambiamento che è ormai in atto e sembra condurlo verso una dimensione più compiuta del suo essere tennista di molte e buonissime speranze. C’è una misura diversa nel suo […]
Errani in conferenza dopo l'esordio al Roland Garros: "Mi sono svegliata con la notizia della morte di mia nonna, questa vittoria è per lei"