Ranking ATP/WTA: Darderi, che balzo! Ok Humbert e Rybakina

Sessanta posizioni guadagnate, da un lunedì all’altro. Il clamoroso successo colto a Cordoba, dov’era partito dalle qualificazioni, consente a Luciano Darderi di compiere un balzo imponente nel ranking ATP, irrompendo ampiamente tra i primi cento. Ora il nativo di Villa Gesell, in Argentina, ma tennisticamente italiano, è numero 76 al mondo, di gran lunga suo career high.

Darderi, che dopodomani festeggerà il ventiduesimo compleanno, era alla terza partecipazione in un main draw del circuito maggiore. Nella seconda metà dell’anno scorso aveva fatto propri i Challenger di Todi e Lima.

Luciano è dunque il sesto azzurro tra i cento. Dietro al leader Jannik Sinner, che rimane quarto, troviamo Lorenzo Musetti (26; + 1), Matteo Arnaldi (43; – 2), Lorenzo Sonego (48; – 2) e Flavio Cobolli (72; – 1).

Seguono Fabio Fognini (103; 0), Luca Nardi (108; + 6 con la finale nel Challenger di Chennai), Giulio Zeppieri (113; – 2), Matteo Berrettini (124; 0), Andrea Vavassori (152; – 1), Andrea Pellegrino (159; + 3), Matteo Gigante (183; – 27), Mattia Bellucci (193; + 7) e Marco Cecchinato (198; – 1). Escono dai duecento Federico Gaio (202; – 3) e Stefano Travaglia (214; – 32).

Italiani a parte, entra in top twenty Ugo Humbert, che, grazie al titolo ottenuto a Marsiglia, stabilisce il primato personale (diciottesimo + 3), divenendo al contempo il numero uno francese, giusto davanti ad Adrian Mannarino (diciannovesimo; – 2).

Più in basso, salgono Marcos Giron (52; + 15), finalista a Dallas, Sumit Nagal (98; + 23), vincitore a Chennai, e Facundo Bagnis (138; + 69), spintosi all’ultimo atto di Cordoba dalle quali. In netto calo J.J. Wolf (94; – 18) e Albert Ramos (99; – 15).

Nel ranking WTA si registra una variazione tra le top ten: Elena Rybakina, impostasi nel “500” di Abu Dhabi, risale in quarta posizione, sorpassando Jessica Pegula.

In forte ascesa le protagoniste del match clou di Cluj-Napoca: la finalista Ana Bogdan (54; + 11) e, soprattutto, la trionfatrice, l’ex numero uno Karolina Pliskova (59; + 19), tornata ad alzare un trofeo dopo oltre quattro anni di digiuno (l’ultimo, quello di Brisbane, risaliva al gennaio 2020). Brusca discesa per Belinda Bencic (36; – 14) e Petra Martic (67; – 17).

Tre le azzurre guida sempre Jasmine Paolini, ventiquattresima (+ 1). Seguono Elisabetta Cocciaretto (55; + 1), Lucia Bronzetti (56; – 3), Martina Trevisan (58; 0), Camila Giorgi (73; – 7), Sara Errani (94; + 4 con i quarti a Cluj-Napoca) e Lucrezia Stefanini (157; + 1).

I top ten del ranking ATP: 1 Novak Djokovic, 2 Carlos Alcaraz, 3 Daniil Medvedev, 4 Jannik Sinner, 5 Andrey Rublev, 6 Alexander Zverev, 7 Holger Rune, 8 Hubert Hurkacz, 9 Taylor Fritz, 10 Stefanos Tsitsipas.

Le top ten del ranking WTA: 1 Iga Swiatek, 2 Aryna Sabalenka, 3 Coco Gauff, 4 Elena Rybakina (+ 1), 5 Jessica Pegula (- 1), 6 Ons Jabeur, 7 Qinwen Zheng, 8 Marketa Vondrousova, 9 Maria Sakkari, 10 Karolina Muchova.

Dalla stessa categoria