ATP Cincinnati: Federer e Djokovic passeggiano, Dimitrov e Wawrinka danno spettacolo
Lo svizzero si è sbarazzato della wild card argentina Juan Ignacio Londero, il serbo ha avuto la meglio su Querrey
di Cristina Pozzoli
La seconda giornata del Western & Southern Open ha visto l’esordio di Novak Djokovic e Roger Federer, tornati in campo per disputare i primi match del secondo turno a un mese di distanza dalla finale di Wimbledon. Lo svizzero si è sbarazzato della wild card argentina Juan Ignacio Londero in un’ora e un minuto di gioco offrendo una solida performance al servizio: 66% di prime palle servite con le quali ha raccolto il 77% dei punti e solo tre punti persi in tutta la partita con la seconda palla che tradotto vuol dire cinque punti concessi al servizio nel primo set e sei nel secondo. Nel primo parziale Federer è scappato 3-0 con il break nel secondo game e ha chiuso senza concedere niente. Nel secondo parziale invece ha concesso l’unica palla break del match nel sesto game subito dopo aver strappato il servizio all’argentino. Solo una piccola sbavatura immediatamente cancellata e chiusura del match in scioltezza.
Il numero uno del mondo ha invece avuto qualche problema in più, almeno all’inizio, per superare Sam Querrey. Il match è stato subito in salita per Djokovic sotto di un break nel primo game. Ristabilito l’equilibrio nel sesto gioco, Djokovic ha mantenuto alta l’attenzione pronto a sfruttare la prima occasione utile per chiudere il set che si è presentata puntuale nel dodicesimo game. Nel secondo set il serbo ha affrontato e annullato quattro palle break nel primo e terzo game, vittima di una seconda palla poco incisiva, ma nel quarto è stato lui ad andare a segno trascinando Qerrey ai vantaggi e strappandogli il servizio alla prima palla break avuta a disposizione e mettendo anche fine alla partita.
Al terzo turno anche Pablo Carreno Busta che ha superato John Isner al quale non sono bastati 32 ace. Lo spagnolo si è imposto al termine di una battaglia di due ore e mezzo riuscendo a spuntarla al tie-break del terzo.
A pochi giorni di distanza dal primo turno di Montreal, Grigor Dimitrov e Stan Wawrinka si sono ritrovati nuovamente di fronte e ancora una volta è stato lo svizzero ad avere la meglio al termine di una dura lotta. Nel primo set l’unica palla break che si è vista è stata quella messa a segno dal bulgaro nel dodicesimo game. Nel secondo parziale è stato lo svizzero a mettere a segno il break decisivo nel quinto game ed è riuscito a mantenere il vantaggio fino alla fine salvando il servizio in tre occasioni. Ricco di emozioni il terzo set che ha visto lo svizzero in vantaggio di due break ma incapace di sfruttare per tre volte l’occasione di servire per il match. Stan si è fatto rimontare fino al tie-break che ha fatto suo con una ace sul match point.
Vittorie in rimonta anche per Denis Shapovalov contro il lucky loser Joao Sousa, che ha preso il posto di Fabio Fognini in tabellone, e per Andrey Rublev che ha superato Nikoloz Basilashvili, testa di serie numero quindici. Il canadese al secondo turno affronterà Lucas Pouille mentre il russo se la vedrà con Stan Wawrinka.
Frances Tiafoe ha eliminato Gael Monfils che ha provato di tutto per arginare la potenza dei colpi dello statunitense ma la modalità “remare a oltranza” ma non è bastata e dopo aver fallito quattro set point nel tie break del primo set ha ceduto nettamente il secondo. 29 vincenti a 17 in favore di Tiafoe spiegano bene l’andamento della partita. Per lo statunitense al secondo turno c’è Roberto Bautista Agut vincitore con punteggio identico contro Hubert Hurkacz.
Fuori Borna Coric, dodicesima forza del torneo, sconfitto in rimonta da Reilly Opelka mentre sono passati senza grossi problemi Diego Schwartzman, prossimo avversario di Richard Gasquet e Daniil Medvedev che affronterà Benoit Paire.
Secondo turno
[1] N. Djokovic b. [WC] S. Querrey 7-5 6-1
[3] R. Federer b. [WC] J. Londero 6-3 6-4
[Q] P. Carreno Busta b. [13] J. Isner 6-4 6-7(1) 7-6(6)
Primo turno
D. Shapovalov b. [LL] J. Sousa 2-6 6-3 6-2
[Q] A Rublev b. [15] N. Basilashvili 6-7(4) 6-4 6-2
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]