ATP Cincinnati: subito fuori Tsitsipas, Kyrgios annulla un match point e va avanti
Si ferma al secondo turno di Cincinnati l'incredibile cavalcata di Stefanos Tsitsipas sconfitto in due set da David Goffin, testa di serie numero undici del torneo
di Cristina Pozzoli
[11] D. Goffin b. S. Tsitsipas 7-5 6-3
Si ferma al secondo turno di Cincinnati l’incredibile cavalcata di Stefanos Tsitsipas sconfitto in due set da David Goffin, testa di serie numero undici del torneo. L’ascesa del giovane greco, che l’ha portato da numero 91 del mondo a inizio 2018 a numero 15 oggi, ha avuto un’impennata proprio dopo la sconfitta contro il belga al secondo turno del Master 1000 di Montecarlo. Da quel momento sono arrivati i quarti di finale a s-Hertogenbosch, la semifinale a Washington e la finale due giorni fa a Toronto dopo aver battuto quattro top ten. Ora per il greco è tempo di riposare e ricaricare le pile.
Per il belga invece ci sarà il secondo turno contro Benoit Paire. A parte una palla break salvata da Tsitsipas nel secondo game del primo parziale, non si vivono grosse emozioni e regna un equilibrio dato per lo più da uno scambio di gratuiti e da servizi decisivi da una parte o dall’altra quando serve. Nel decimo game la noia si spezza con tre errori incredibili e consecutivi di Goffin che valgono altrettanti set point per il greco. Goffin ribalta tutto giocando all’attacco e, con prime vincenti e accelerazioni improvvise, segna cinque punti consecutivi salvando set e servizio. Sbloccata la situazione, subito dopo arrivano le palle break, due consecutive per il belga. Tsitsipas annulla la prima con un ace ma sulla seconda Goffin vince uno scambio in velocità crescente sulla diagonale destra e passa. In fiducia totale sale 40-0 ma poi trema al momento di chiudere, si fa rimontare ma non superare e alla fine conquista il quarto set point che trasforma.
Tsitsipas sembra pagare la stanchezza accumulata negli ultimi giorni, lo sguardo è sofferente e il corpo non è reattivo. Ma come già successo più volte, quando pare sul momento di crollare il greco trova forze nascoste, si trasforma in un difensore incallito e nel secondo game del secondo parziale strappa il servizio al belga un po’ a sorpresa. Il momento infatti nel complesso non è favorevole a Tsitsipas che si muove male, sbaglia con il dritto e subisce subito il contro break. La partita non offre grandi emozioni, entrambi sbagliano tanto e lo spettacolo, quel poco che c’è, si spegne. Goffin non è al meglio della condizione e commette errori grossolani quando è al comando dello scambio, Tsitsipas è poco propositivo, gioca in difesa e via via esaurisce le energie cedendo ancora il servizio nel settimo game. Si va a strappi, Goffin salva due palle del contro break ma poi Tsitsipas crolla, cede nuovamente il servizio consegnando a Goffin il pass per il secondo turno.
Esordio vincente per Nick Kyrgios: l’australiano, testa di serie numero 15, ha sconfitto in rimonta il qualificato Denis Kudla per 6-7(2) 7-5 7-6(9) annullando anche un match-point nel tie-break finale.
ALTRI RISULTATI: Copil (Rou) b. Kohlschreiber (Ger) 6-4 6-2 Coric (Cro) b. Medvedev (Rus) 6-2 6-3 Khachanov (Rus) b. Ramos-Vinolas (Esp) 2-6 6-3 6-2. Mayer (Arg) b. Pouille (Fra, 16) 7-6(7) 6-4
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]