Atp Halle: un gran Coric batte Federer e conquista il titolo, Nadal torna numero uno del mondo
Il croato gioca un match spettacolare e batte Federer che manca la "decima" nel torneo tedesco. Lo spagnolo di nuovo sul tetto del mondo.
di Cristina Pozzoli
B. Coric b. [1] R. Federer 7-6(6) 3-6 6-2
Borna Coric cambia la storia, toglie a Roger Federer la decima gioia al Gerry Weber Open che vale anche il primato in classifica. Da domani Rafael Nadal salirà nuovamente sul trono appena ceduto, sicuro di rimanerci per altre tre settimane almeno. Coric corona una settimana fantastica conquistando con merito il secondo titolo in carriera, il più importante, raggiunge il best ranking a numero 21 del mondo e diventa il primo croato della storia a vincere a Halle. Federer non è apparso al meglio, forse affaticato dalle troppe partite giocate nelle ultime due settimane ma Coric oggi ha giocato un match perfetto riuscendo a fare ciò che pochi sono riusciti a fare: battere Federer a Halle dove vanta 63 partite vinte sui 70 giocate.
Nel primo parziale l’unico turno di battuta di Federer in cui si gioca è il quarto all’ottavo game e per il resto solo un punto perso per strada mentre il croato ha qualche problema in più a tenere il servizio pur concedendo una sola palla break nell’undicesimo game. Parte Coric e si trova subito 0-30 salvandosi con quattro discese a rete vincenti senza mostrare alcun timore. Il croato si ripete nel terzo game, sul punteggio di 30-30, giocando e vincendo due punti strepitosi che mettono in risalto tutte le sue doti atletiche e tecniche. In entrambe le occasioni si trova a recuperare due insidiosissimi slice di rovescio corti di Federer ma li gestisce con sicurezza, prima attaccando con un back di rovescio lungo linea molto profondo che gli apre la strada per chiudere agevolmente la volée e poi mettendo a segno un cross di dritto stretto in recupero che taglia fuori lo svizzero a rete. Coric è molto propositivo, mette pressione a Federer giocando colpi profondi e ben piazzati e quando lo scambio si allunga è lui alla fine a prenderlo in mano e a farlo girare in suo favore. L’equilibrio si spezza quando Roger sceglie di cambiare tattica per mettere a segno l’allungo che potrebbe portarlo a servire per il set. Nell’undicesimo game gioca una palla diversa dall’altra, variazioni di ritmo, tagli, direzioni e lunghezze fanno perdere il ritmo a Coric che non trova le misure del campo e concede la prima palla break che però annulla con una prima vincente riuscendo a tenere il servizio al quinto vantaggio. Al tie break il servizio è fondamentale fino all’ottavo punto quando Federer sfrutta una seconda un po’ titubante del croato, tira una risposta incrociata di rovescio che butta il croato fuori dal campo e poi si gira sul dritto e piazza l’inside in vincente che vale il mini break e il doppio set point con il nono ace. Coric annulla il primo con una risposta vincente lungo linea di dritto che fulmina lo svizzero e poi gioca quattro punti solidi da fondo e conquista il set.
Il secondo parziale si apre con Federer un po’ nervoso e frettoloso che nel terzo game sbaglia qualche dritto di troppo e si trova per la prima volta ai vantaggi sul suo servizio uscendone con delle gran prime. Lo svizzero vuole il break, gioca con grande astuzia lavorando gli scambi con lo slice e nel quarto e sesto game si procura due occasioni per strappare il servizio al croato che però ogni volta che si trova in difficoltà gioca senza paura e non concede chance. Federer però è pronto a sfruttare la prima occasione e lo fa nell’ottavo game procurandosi due palle break consecutive con due rovesci vincenti incrociati. Coric sbaglia una clamorosa volée sotto rete cedendogli il servizio che permette allo svizzero di chiudere il secondo set in un baleno.
Nel set decisivo Coric riesce a cancellare quella maledetta volée dalla mente e si riparte con grande equilibrio al servizio. Il croato è solido, sente di avere in mano gli scambi e colpo dopo colpo aumenta la pressione da fondo. Nel sesto game Federer perde il sostegno della prima, Coric lo aggredisce e lo porta all’errore. Lo svizzero non ci sta, chiama tre volte il falco e per tre volte sbaglia cedendo il servizio. Coric non trema, piazza solo prime e consolida il vantaggio. Federer è avvilito dal break subito, gioca male e serve peggio offrendo due match point al croato. Il servizio lo aiuta ad annullare il primo ma non il secondo e Coric può festeggiare.
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]
Il lavoro e la qualità dell’impegno del Club Tennis Ceriano nel corso del 2024 sono stati ripagati e certificati dalle classifiche del Grand Prix della Fitp, che elenca le migliori scuole tennis d’Italia. Nel caso del club di Ceriano Laghetto c’è stato un gran balzo in avanti, con un ottimo 48° posto nella classifica generale […]