Rivoluzione Dunlop

Dunlop Tour Performance, un’altra Palla con la P maiuscola

Quasi inutile ricordare che Dunlop è tra i leader mondiali nella produzione di palle da tennis. La linea Fort è conosciuta in ogni parte del mondo, è amata dai tennisti di ogni livello ed è proposta in due versioni: All Court, adatta a tutte le superfici e Clay, ideata per la terra rossa. 

 

La Dunlop Fort Clay è stata protagonista a Rolex Monte-Carlo Masters e al torneo di Barcellona, in questi giorni è sui campi della Caja Magica di Madrid e fra qualche giorno approderà al Foro Italico per gli Internazionali d’Italia. Ma nonostante il notevole “curriculum” non è lei la protagonista di questo articolo, bensì una sua “collega”, altra creazione Dunlop, sicuramente meno “famosa” ma altrettanto grande: la Dunlop Tour Performance. 

Con l’ausilio del sito www.mistertennis.com, che ringraziamo e dove questa palla sta riscuotendo un grande successo, abbiamo fatto provare questo prodotto a maestri, giocatori professionisti e occasionali. Ecco qualche commento:

Giocatore Occasionale: “La sensazione all’impatto è delle migliori: la Dunlop TP è molto confortevole e giocabile. Si ha un perfetto controllo per tutta la durata dello scambio e con tutti i colpi. Un altro punto a favore è la perfetta giocabilità sin dal primo momento dopo l’apertura del tubo. Dopo tre ore in campo si hanno ancora risultati ottimi”.

Maestro di tennis: “Gran bella palla da tutti i punti di vista. L’ho testata in un’ora abbastanza intensa di tennis, con un socio del Club dove lavoro che gioca bene e colpisce i colpi con potenza. Buona la capacità di prendere le rotazioni e una grande giocabilità grazie al rimbalzo sempre ottimale”. 

Maestro di tennis: “La palla è buona, diversa dalla Dunlop Fort, che è leggermente più lenta. La Tour è una palla veloce, l’ho testata con un giocatore di ottimo livello e siamo rimasti entrambi soddisfatti”. 

Giocatore Professionista: “Sono rimasto piacevolmente stupito: la palla è molto confortevole e dà una bella sensazione a ogni colpo. Ci rigiocherei. Veramente una buona palla da tennis”. 

Maestro di tennis: “Avevo già giocato con queste palle ed ero rimasto soddisfatto. Sono sceso in campo con un giocatore di buon livello ed è stata una piacevole ora tennis”. 

Le palle Dunlop Fort rimangono le protagoniste assolute della primavera su terra rossa, sono loro che accompagnano le vittorie di Rafa Nadal sulla sua superficie preferita. Dunlop, in ogni caso, non si ferma qui: il marchio inglese/giapponese è in continua evoluzione, investe sempre più nella ricerca con l’obiettivo di rendere ogni prodotto di altissimo livello. Possiamo dire che con le palle Dunlop Tour Performance quell’obiettivo è stato raggiunto. 

Jason D'Alessandro

Share
Published by
Jason D'Alessandro

Recent Posts

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

17 ore ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

24 ore ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

1 giorno ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

4 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

4 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

6 giorni ago