ATP Lione: Thiem sospeso per oscurità, fuori Isner
Sospeso per oscurità l'incontro di Dominic Thiem mentre esce di scena il numero 2 del seeding John Isner contro il britannico Cameron Norrie.
di Cristina Pozzoli
Cameron Norrie sorprende tutti: batte John Isner, secondo favorito del torneo, ottiene la prima vittoria in carriera contro un top ten e la prima semifinale ATP in singolare. Il ventiduenne britannico ha attirato l’attenzione su di sé a febbraio in occasione del primo turno del World Group di Coppa Davis contro la Spagna. Alla sua prima partita ufficiale sulla terra battuta, Norrie superò Roberto Bautista Agut con una rimonta strepitosa e, a dimostrazione che non fu un caso, poco dopo portò al terzo set Dominic Thiem ad Acapulco cedendo solo 7-5 nel finale dopo due lottatissimi set. Poche settimane fa inoltre, ha vinto il primo titolo ATP in doppio con Kyle Edmund al Millennium Estoril Open. Già nelle due precedenti partite disputate nel torneo, Norrie ha mostrato gran confidenza al servizio, cedendolo solo una volta al primo turno senza mai però perdere un set. Zero palle break concesse nei quarti contro Marterer e quattro oggi a Isner tutte annullate con gran personalità. Il primo set si è svolto all’insegna dell’equilibrio con percentuali alte e molto simili al servizio per entrambi. Al tie-break Isner ha manifestato qualche incertezza cedendo subito il servizio e ha continuato peggio non riuscendo mai a tenere un punto con la battuta. Norrie invece si è espresso al massimo, restituendo il mini break di vantaggio nel terzo punto per poi infilare un parziale di cinque a zero che ha annientato lo statunitense. Isner ha accusato psicologicamente il colpo e Norrie ne ha approfittato subito per mettere a segno il break nel game d’apertura del secondo parziale. Nel sesto gioco Isner ha fallito tre palle per strappare il servizio al suo avversario e e il suo atteggiamento è diventato via via sempre più sfiduciato.
Nella semifinale della parte bassa del tabellone, Norrie sfiderà Gilles Simon vittorioso contro Mikhail Kukushkin al termine di una partita molto equilibrata e decisa da due break e un tie break. Non ci sono stati momenti in cui un giocatore ha prevalso nettamente sull’altro ma è stato il servizio ad essere determinante e si è giocato su pochi punti. Nel primo parziale Kukushkin ha salvato tre palle break nel settimo game e poi ha conquistato il set strappando il servizio al francese nel decimo. Nel secondo, il settimo game è stato ancora protagonista ma questa volta in negativo per il kazako che ha ceduto il servizio decisivo per l’esito del set. Il terzo parziale si è risolto al tie-break in controtendenza. Dopo non aver visto neanche una palla break in dodici game sono fioccati i mini break frutto di durissimi scambi da fondo che hanno premiato il coraggio del francese per la gioia del pubblico di casa.
Ancora da definire la semifinale alta. Dominic Thiem, favorito del torneo è stato messo a dura prova da Guillermo Garcia-Lopez e sul punteggio di un set pari, frutto di due tie-break, l’incontro è stato sospeso per oscurità. Il vincente affronterà Dusan Lajovic che ha battuto il giovane statunitense Taylor Fritz in due set.
Risultati quarti di finale:
C. Norrie b. [2] J. Isner 7-6(1) 6-4
G. Simon b. M. Kukushkin 4-6 6-4 7-6(5)
D. Lajovic b. T. Fritz 7-5 6-1
[1] D. Thiem vs. Garcia-Lopez 6-7(4) 7-6(0), incontro interrotto per oscurità.
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]