ATP Vienna: Tsonga va in tilt, Pouille attento e primo titolo 500 per lui
Pouille vince la sua prima finale 500 giocando una partita prudente e lasciando fare buona parte del lavoro all'avversario. Tsonga falloso e mai realmente in partita.
di Andrea Iaccarino
Nella prima finale tutta francese a Vienna dal ’74, il n.25 del ranking Lucas Pouille sconfigge in appena un’ora e dodici minuti il connazionale Jo-Wilfried Tsonga per 6-1 6-4 nel loro terzo incontro che aveva visto i due precedenti a favore di quest’ultimo (Pouille aveva perso al terzo turno di Montecarlo nel 2016 e in finale a febbraio a Marsiglia, entrambe le volte con il punteggio di 6-4 6-4).
Parte subito forte Pouille che, attento e tatticamente perfetto, nel primo set ottiene il break sul 2-1 a suo favore alla terza palla break grazie a un doppiofallo di Tsonga, che da subito appare lento e poco cattivo, come se stesse lasciando andare il set.
Nel secondo set alcune contestazioni delle decisioni arbitrali contribuiscono a far perdere la lucidità a Tsonga, perde il servizio pure nel secondo parziale sul 2-2, anche se c’è da dire che è stato ingiustamente assegnato a Pouille un punto decisivo che andava ripetuto nel finale del sesto game.
Di lì alla fine un furioso Tsonga continua la sua partita a due volti, alternando vincenti a errori davvero gravi ed essendo quasi totalmente responsabile dell’andamento del match. A Lucas Pouille basta giocare la sua partita attenta, annullando tuttavia con un servizio vincente una palla break sul 4-3 e calando leggermente nel finale, forse per l’emozione di aver sentito così vicino il suo primo titolo 500 nella sua prima finale 500.
Tsonga è stato macchinoso, molto falloso di rovescio e ha sofferto il servizio lavorato e rapido di Pouille e non ha trovato il suo di servizio, che gli aveva garantito ben 19 aces e il 93% di punti con la prima nella semifinale con Kohlschreiber a differenza dei soli 3 aces e il 64% con la prima di oggi; inoltre atleticamente non è sembrato al top, ed è mancata così la condizione fondamentale affinchè il suo gioco funzioni. Da dimenticare anche le tante discese a rete fallite per la lentezza in avanzamento che lo ha costretto a giocare spesso degli approcci difficili nei pressi dell’area di battuta. Scendono le probabilità per lui di prendere parte alle Finals, mentre Pouille rientra nella top 20 riavvicinandosi al suo career high (13).
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]