Una nuova ‘battaglia dei sessi’ per il tennis, oltre cinquanta anni dopo il mitico incontro da Billie Jean King e Bobby Riggs. A lanciare l’idea è Nick Kyrgios, estroverso tennista australiano che nelle ultime stagioni si è fatto notare più per le sue uscite che per i risultati. A far scalpore è che l’avversaria potrebbe […]
18 Nov 2013 11:07 - ATP
Ranking Atp: Volandri numero 70, Quinzi vicino ai primi trecento
di Fabrizio Fidecaro
di FABRIZIO FIDECARO –
Grazie al titolo conquistato nelle Atp Challenger Tour Finals di San Paolo, Filippo Volandri risale fino al 70esimo posto del ranking mondiale. Bene anche Gianluigi Quinzi, ormai vicino ai primi trecento dopo la semifinale raggiunta a Guayaquil.
Filippo Volandri protagonista assoluto del ranking Atp di questa settimana. Conclusa la stagione del World Tour, il palcoscenico è stato preso dal circuito minore, e il livornese ha messo a segno un colpo importante, conquistando il titolo nelle Atp Challenger Tour Finals di San Paolo del Brasile, ossia il vero e proprio Master degli eventi di questo livello. Il successo gli ha fruttato ben 110 punti: sarebbero stati 125 se avesse concluso imbattuto, ma aveva perso il primo match di round robin con il colombiano Alejandro Gonzalez, con il quale si è preso la rivincita in finale.
Così ritroviamo ora Filippo al 70esimo posto, con un balzo di venti gradini rispetto a lunedì scorso: l’azzurro non era così in alto dal settembre dell’anno scorso. Davanti a lui, fra gli italiani, figurano solo gli stabili Fabio Fognini (16esimo) e Andreas Seppi (25esimo), mentre oltre il centesimo posto sono Paolo Lorenzi (112esimo, – 2), Potito Starace (152esimo, + 1) e Matteo Viola (159esimo, – 22). Da segnalare il nuovo career high di Gianluigi Quinzi, che a Guayaquil è approdato alla prima semifinale Challenger in carriera: il giovanissimo marchigiano è ora numero 307, con un bel + 64 nel giro di sette giorni.
Immobili i top 50, entro la centesima posizione salgono anche Horacio Zeballos (56esimo, + 8), Matthew Ebden (79esimo, + 16), lo stesso Alejandro Gonzalez (91esimo, + 16) e Leonardo Mayer (95esimo, + 20). In calo, invece, Albert Montanes (64esimo, – 10), Lukas Lacko (81esimo, – 14) e Tim Smyczek (89esimo, – 16).
I top ten del ranking Atp: 1 Rafael Nadal, 2 Novak Djokovic, 3 David Ferrer, 4 Andy Murray, 5 Juan Martin Del Potro, 6 Roger Federer, 7 Tomas Berdych, 8 Stanislas Wawrinka, 9 Richard Gasquet, 10 Jo-Wilfried Tsonga.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Negli ultimi mesi, Daniil Medvedev sembra aver smarrito quella solidità e continuità che lo avevano consacrato tra i Top 5 del tennis mondiale. Dopo aver trionfato agli US Open 2021 e raggiunto le finali Slam (Australian Open 2022 e 2024) e le ATP Finals 2020, il tennista russo – oggi ventinovenne – sta attraversando una […]
Jannik Sinner ha esordito a Wimbledon con una facile vittoria su Luca Nardi, ma l’attenzione mediatica su quanto successo nelle scorse settimane – con il licenziamento improvviso di Marco Panichi e Ulises Badio – è ancora altissima. Nelle ultime ore si è espresso sull’argomento anche l’ex numero 1 del mondo Jim Courier, che ai microfoni […]
“Sono sempre stato motivato da me stesso. Dal momento in cui ho lasciato la scuola e ho iniziato a giocare a livello professionistico fino al momento in cui sono andato in pensione, la pressione è stata tutta autoinflitta. E penso che la psicologia dietro a tutto ciò sia interessante. Per ogni sportivo professionista, ci sono sempre […]
Jannik Sinner si avvicina a Wimbledon 2025 e in conferenza stampa racconta la sua preparazione allo Slam inglese. CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE Il numero uno al mondo parla in primis dei cambiamenti nel suo staff, con la separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio: “Era una cosa già decisa […]
Il piemontese Cesare Cattaneo (classe 2010) e la giapponese Ayaka Iwasa (2012) sono i vincitori dell’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema, torneo internazionale Under 16 che è terminato con due finali spettacolari ma diametralmente opposte per durata ed emozioni. L’ultimo atto maschile, il derby tutto azzurro tra Cattaneo e il milanese Giorgio Ghia, […]