La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
23 Ott 2019 20:25 - ATP
ATP Basilea: Federer va di corsa, vittoria lampo anche con Albot
Altro successo rapido per l'elvetico: ora quarti contro Wawrinka o Tiafoe
di Giovanni Putaro
[1] R. Federer b. R. Albot 6-0 6-3
Not too bad, direbbe qualcuno, a proposito dell’approccio di Roger Federer al torneo casalingo di Basilea. Anche oggi, come all’esordio, una vittoria semplice e lampo, stavolta ai danni del povero Radu Albot, che, nel primo set, ha incassato un sonoro e durissimo 6-0. L’elvetico, partito a mille, ha azzannato ogni quindici, mandando nel pallone l’altro, sempre costretto a rincorrere e soffrire profondità e aggressività. Federer dopo neanche un quarto d’ora conduceva già 3-0, ed è in quel momento che ha staccato un po’ la spina, spingendo il suo secondo gioco al servizio ai vantaggi e annullando due palle break. Dopo, per rimettere le cose in chiaro, break a zero, game a zero e parziale in cascina.
Emorragia prolungata, nel secondo set, per Albot, che viene brekkato in apertura e dovrà aspettare il nono gioco per smuovere quell’inquietante 0 dal tabellino del punteggio. Nonostante ciò, è nuovamente, e perennemente, sulla battuta dello svizzero che si decide la partita e, quest’ultimo, è impassibile nel non far rientrare l’avversario, chiudendo in poco più di un’ora.
Ora lo attende il vincitore di Wawrinka – Tiafoe, in un match che potrebbe essere un test importante per la sua condizione atletica, la quale sembra in picchiata, ma va comunque parzialmente arginata dal livello dei tennisti che ha incontrato finora. Certo, sta bene. Sente la fiducia, i colpi, e ha avuto modo e tempo di provarli, visto lo sviluppo degli incontri. Cosa che non gli è riuscita, ad esempio, proprio qui, lo scorso anno, o durante gli ultimi tornei, nei quali, quando a tratti, quando per l’intera durata, faticava, spesso e volentieri mentalmente. Con le Finals dietro l’angolo, un suo sprint fisico e psicologico contribuirebbe a rendere ancora più piccante l’ultima fase di stagione.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]
Warner Bros. Discovery estende il suo accordo con la Fédération Française de Tennis (FFT) per trasmettere il Roland-Garros sui suoi canali e piattaforme almeno fino al 2030: un rinnovo che sigilla la partnership del gruppo con la FFT per lo Slam parigino, in onda dal 1989 su Eurosport e oggi in diretta su Eurosport, TNT […]
Di Stefano Tardi “È stato un bene giocare prima di due slam contro Carlos”. Dopo aver espresso la propria soddisfazione per l’ottimo torneo disputato al rientro dopo lo stop forzato, a margine della sconfitta subita in due set per mano di Carlos Alcaraz nella finale degli Internazionali BNL d’Italia, Jannik Sinner aveva aggiunto questa considerazione. […]
La finale del Roland Garros sarà trasmessa in chiaro su NOVE, domenica 8 giugno alle 15:00 LIVE da Parigi, in simulcast su Eurosport 1 e streaming Discovery+. Sarà la quarta finale Slam di Jannik Sinner sempre vincitore all’epilogo dell’Australian Open (2) e dello US Open. Sinner affronterà Carlos Alcaraz, numero 2 del ranking ATP e campione in carica […]