La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
07 Lug 2018 16:25 - Commenti
Nadal alla conquista della (t)erba di Wimbledon
Rafa Nadal passeggia su Alex De Minaur e si porta alla seconda settimana a Wimbledon: il caldo e le condizioni lo aiutano a diventare pericoloso anche sull'erba. Con questa vittoria è sicuro del numero 1 anche dopo il torneo.
di Rossana Capobianco
Nick Kyrgios era stato troppo ottimista o perlomeno molto “protettivo” e gentile con il suo connazionale, Alex De Minaur, diciannove anni compiuti a Febbraio, padre uruguagio e madre spagnola, residente ad Alicante eppure nato a Sidney, in Australia, spalleggiato da Lleyton Hewitt, presente a tutti i suoi match per incoraggiarlo. Nick si era detto sicuro che il piccolo Alex potesse dare noia a Nadal ma non aveva fatto i conti con due pesi di palla completamente diversi e con una giornata talmente calda e umida da rendere le condizioni di gioco molto lente.
Malgrado il 6-1 iniziale, un po’ severo per quanto visto sul campo, De Minaur mostra comunque personalità e convinzione nei propri mezzi, meno saggezza: i suoi colpi -leggeri- contro il dritto arrotato di Rafa non sono proprio tatticamente irresistibili. Però prova a colpire, ad aggredire, con una compostezza in campo da far invidia a molti veterani sul circuito.
Nel frattempo Rafa inizia a prendere ritmo, a trovare quelle belle sensazioni che cercava, aiutato da un tabellone fin qui veramente benevolo, da una condizione ottimale, completando una settimana di rodaggio in attesa dell’erba che se ne va sul Centrale, per i match più importanti, più duri: quello che potrebbe arrivare ai quarti contro, eventualmente, Del Potro o Kyrgios.
Si prende gli applausi del Royal Box, Rafa, in cui oggi è seduto Bobby Charlton, applaudito con commozione da tutti i fortunati detentori di un biglietto: prima della partita dell’Inghilterra, il ricordo di un campione per tutti, che ne guarda un altro, un numero uno del mondo che torna a riassaporare le belle sensazioni erbivore come dieci anni fa.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]
Warner Bros. Discovery estende il suo accordo con la Fédération Française de Tennis (FFT) per trasmettere il Roland-Garros sui suoi canali e piattaforme almeno fino al 2030: un rinnovo che sigilla la partnership del gruppo con la FFT per lo Slam parigino, in onda dal 1989 su Eurosport e oggi in diretta su Eurosport, TNT […]
Di Stefano Tardi “È stato un bene giocare prima di due slam contro Carlos”. Dopo aver espresso la propria soddisfazione per l’ottimo torneo disputato al rientro dopo lo stop forzato, a margine della sconfitta subita in due set per mano di Carlos Alcaraz nella finale degli Internazionali BNL d’Italia, Jannik Sinner aveva aggiunto questa considerazione. […]
La finale del Roland Garros sarà trasmessa in chiaro su NOVE, domenica 8 giugno alle 15:00 LIVE da Parigi, in simulcast su Eurosport 1 e streaming Discovery+. Sarà la quarta finale Slam di Jannik Sinner sempre vincitore all’epilogo dell’Australian Open (2) e dello US Open. Sinner affronterà Carlos Alcaraz, numero 2 del ranking ATP e campione in carica […]