Una nuova ‘battaglia dei sessi’ per il tennis, oltre cinquanta anni dopo il mitico incontro da Billie Jean King e Bobby Riggs. A lanciare l’idea è Nick Kyrgios, estroverso tennista australiano che nelle ultime stagioni si è fatto notare più per le sue uscite che per i risultati. A far scalpore è che l’avversaria potrebbe […]
30 Dic 2024 08:02 - WTA
“Israele stato terrorista”: sospeso l’esordio di Osaka contro Glushko
di Diego Barbiani
Naomi Osaka ha cominciato la sua stagione con una vittoria per 6-4 6-4 nel primo turno del WTA 250 di Auckland contro la qualificata israeliana Lina Glushko, unica rappresentante del suo paese nella top-500 della classifica mondiale. Una partita dove la differenza tra le due giocatrici ha fatto sì che la giapponese non avesse problemi nella gestione malgrado non abbia nemmeno impressionato, tra l’altro appena 24 ore dopo aver fatto trapelare in conferenza stampa una volontà di ritiro nel caso questo tentativo di rientro ai piani alti della classifica non funzionasse.
La partita nella città neozelandese, però, è stata anche vittima di una interruzione per una protesta appena fuori dal campo centrale a opera di manifestanti pro-Palestina, che hanno costretto gli organizzatori a sospendere anche l’incontro sul campo secondario. Tra i vari cori cantati, si poteva riconoscere un “Israele stato terrorista”. Glushko, che ha anche servito due anni nell’attività militare come percorso di leva, non voleva riprendere a giocare e soltanto quando l’organizzazione ha espulso l’intero drappello di manifestanti si è ripartiti, con le proteste che sono però continuate anche fuori dall’impianto. Osaka stessa non sembrava tanto intenzionata a riprendere la partita, con un atteggiamento che forse poteva spiegare meglio la prestazione sotto tono, e alla fine è parsa dare sostegno alla sua avversaria applaudendola all’uscita dal campo.
Ecco un breve estratto della protesta udibile dagli spalti del campo centrale di Auckland anche quando il gruppo di manifestanti è stato fatto uscire dall’impianto
Lina glushko es de Israel y está jugando el atp de Auckland, New Zealand.
Hay protestas contra Israel afuera del court. pic.twitter.com/4XJhDUsKbd— Rafael Paiva (@Raiva91) December 30, 2024
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Negli ultimi mesi, Daniil Medvedev sembra aver smarrito quella solidità e continuità che lo avevano consacrato tra i Top 5 del tennis mondiale. Dopo aver trionfato agli US Open 2021 e raggiunto le finali Slam (Australian Open 2022 e 2024) e le ATP Finals 2020, il tennista russo – oggi ventinovenne – sta attraversando una […]
Jannik Sinner ha esordito a Wimbledon con una facile vittoria su Luca Nardi, ma l’attenzione mediatica su quanto successo nelle scorse settimane – con il licenziamento improvviso di Marco Panichi e Ulises Badio – è ancora altissima. Nelle ultime ore si è espresso sull’argomento anche l’ex numero 1 del mondo Jim Courier, che ai microfoni […]
“Sono sempre stato motivato da me stesso. Dal momento in cui ho lasciato la scuola e ho iniziato a giocare a livello professionistico fino al momento in cui sono andato in pensione, la pressione è stata tutta autoinflitta. E penso che la psicologia dietro a tutto ciò sia interessante. Per ogni sportivo professionista, ci sono sempre […]
Jannik Sinner si avvicina a Wimbledon 2025 e in conferenza stampa racconta la sua preparazione allo Slam inglese. CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE Il numero uno al mondo parla in primis dei cambiamenti nel suo staff, con la separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio: “Era una cosa già decisa […]
Il piemontese Cesare Cattaneo (classe 2010) e la giapponese Ayaka Iwasa (2012) sono i vincitori dell’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema, torneo internazionale Under 16 che è terminato con due finali spettacolari ma diametralmente opposte per durata ed emozioni. L’ultimo atto maschile, il derby tutto azzurro tra Cattaneo e il milanese Giorgio Ghia, […]