Il 2024 è alle porte. Anno nuovo, vita nuova. Anno olimpico, soprattutto, con qualcuna (Iga Swiatek, così per dire di una presa proprio tra le tante) che guarderà con ambizioni di gloria per due volte alla terra rossa del Roland Garros. Anno di rientri nel circuito WTA, non pochi e non banali. Abbiamo avuto Caroline […]
di Marco Somma
La settimana post slam, di regola, è la settimana dove tutti gli appassionati recuperano ore di sonno ed energie spese per seguire match improbabili ad orari assurdi, passando nottate intere senza dormire (chi di voi non ha seguito Munar-Carballes Baena o Duckworth-O’Connell?).
Purtroppo questa settimana il meritato riposo durerà un giorno, visto che martedì torna in campo la Pique Cup (quello che rimane della Coppa Davis). Chi non ha voglia di vedere un bel Cerundolo-E Ymer in quel di Bologna? O un bel Pospisil-Hong a Valencia?
Da mercoledì sicuramente l’interesse salirà, visto che ci sono in campo i nostri beniamini per conquistare un posto alle fasi finali della competizione (primo match rivincita di Torino contro la Croazia). D’altronde, quando l’Italia chiama, l’appassionato risponde (qualsiasi sia il formato cervellotico della competizione).
Questo è il brutto (o il bello) del nostro amato sport…la domenica finale slam con in palio, oltre il primo grande torneo per uno dei contendenti, il numero 1 del mondo mentre il martedì sfide che per gustarle bisogna essere dei nerd del tennis.
Perché poi, diciamoci la verità, se non ci fosse stata la Pique Cup, non avremmo seguito comunque un qualsiasi challenger in un angolo remoto del mondo?
D’altronde…the show must go on! Buona Pique Cup a tutti e forza Italia!
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Con la grande vittoria dell’Italia in Coppa Davis, si è chiusa ufficialmente la stagione 2023. Sono questi, dunque, tempi di bilancio e giudizi sulle prestazioni dei diversi tennisti prodotte nel corso dell’anno. Si gioca a fare pagelle, divinazioni basate su statistiche dalle fondamenta ballerine e impressioni, lanciar sentenze ragionate o provocatorie, scommettere delle pizze, che […]
“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]