Molto attiva la Wilson in questo inizio 2025. La casa di Chicago ha annunciato di avere avviato una partnership con Hubert Hurkacz, tennista polacco già numero 6 del ranking, semifinalista a Wimbledon e vincitore di due Masters 1000. Hurkacz si è detto entusiasta della nuova racchetta, una Blade v9 performane. La Wilson, che fa parte […]
Chiamatela, se volete, la via di Matteo. Lunga, tortuosa, certamente costellata da continue prove di maturità dettate da uno status, quello di top-10, da sempre ossessione di tanti a portata di pochi. Alle volte addirittura sottostimata. Ma anche ricca di talento, tenacia e un tennis consapevole, che si compone giorno dopo giorno di nuove soluzioni a partire da solidi punti di forza.
Quello visto nella semifinale del Master 1000 di Madrid, contro lo specialista Casper Ruud, è stato il miglior Matteo Berrettini mai visto sulla terra battuta. Un assolo di acuti ad altissima intensità, dove il rendimento perfetto di servizio e diritto è stato impreziosito dalla solidità trovata con il rovescio e, soprattutto, la risposta, chiave di volta dei recenti risultati del capitolino. Il doppio 6-4 grazie al quale l’allievo di Santopadre ha regolato il norvegese, con cui aveva patito una cocente sconfitta negli ultimi Internazionali d’Italia, riassume meglio di molte parole il cinismo di Berrettini, bravo a convertire la grande mole di gioco prodotta
La prima finale 1000 è però anche un risultato figlio dell’atteggiamento di Matteo, top 10 nel braccio e nella testa: il modo in cui Berrettini ha fatto pesare la differenza di classifica ed esperienza ad alti livelli è stato lampante. E Ruud, giustiziere di Tsitsipas e semifinalista a Monte Carlo poche settimane fa, nulla ha potuto.
Contro Alexander Zverev, già vincitore del titolo su questi campi, sarà una finale aperta: il tedesco, che ha alle sue spalle gli scalpi di Rafa Nadal e Dominic Thiem, viene da giornate importanti ed una rinnovata serenità; i precedenti su questa superficie, entrambi disputati al Foro Italico, parlano però di una vittoria per parte. E con questo Berrettini si può davvero sognare.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Dopo dieci anni torno nel paese dei canguri per seguire le gesta dei nostri campioni. Perchè scrivo queste righe? La risposta è semplice: a me questo paese da vita esprime l’essenza della vita. Respiro un’atmosfera diversa libera spaziosa che cura l’anima ed il corpo. Questa è l’Australia, per me un esplosione di libertà. E poi, […]
Il CAS ha annunciato si terranno il 16 e il 17 aprile a Losanna le udienze per l’appello presentato dalla WADA sul caso Sinner e la sua assoluzione da parte dell’ITIA dopo la positività al Clostebol. riscontrata lo scorso marzo durante il torneo di Indian Wells.
“Brugera – Becker… a Montecarlo…” cominciava così il servizio finale di una trasmissione che solo pochi ricorderanno, “Grande Tennis 1991”, andata in onda a fine dicembre di quell’anno. Erano i tempi di Tele+2, la prima pay per view in Italia, l’Unione Sovietica crollava definitivamente proprio in quei giorni, un altro mondo, c’erano Rino Tommasi e […]
Nella tarda serata di ieri, a Perth, Germania e Cina si sono fatte un favore a vicenda arrivando al doppio decisivo della loro sfida di United Cup perché coi risultati della prima giornata si garantivano entrambe un posto ai quarti di finale. Serviva solo stabilire chi da prima del girone E e chi come migliore […]
Continua la marcia dominante dell’Italia alla United Cup 2025 e, dopo il netto 3-0 alla Svizzera nel match d’esordio porta a casa un secondo 3-0 contro la Francia per chiudere in bellezza il girone D. La nazionale guidata, per l’occasione, da Renzo Furlan sarà anche l’unica delle otto squadre qualificate ai quarti di finale a […]