Featured

Panatta e Azzolini tra i finalisti del Premio Bancarella Sport

Lo sport giocato si è fermato da tempo. Il Covid-19 ha relegato ai box i bolidi a due e quattro ruote, ha appeso le maglie negli spogliatoi, ha rimesso le racchette e le mazze nelle loro sacche, le cuffie e i guantoni nei borsoni, le attrezzature nelle palestre e gli scarpini negli armadietti ma, non si può dire che sia riuscito a fare lo stesso con lo sport da scrivere o da leggere. Anzi. Quale occasione migliore di questi tempi, per sfogliare un buon libro.

E così, mentre tutto questo accadeva i membri della Commissione di Scelta del 57° Premio Bancarella Sport hanno avuto più tempo del solito, per analizzare i volumi ricevuti
dalle Case Editrici partecipanti all’edizione 2020. Ne sono usciti sei finalisti come al solito variegati. La Commissione di scelta, composta dal Presidente Paolo Francia, da Massimo Arcidiacono, Giuseppe Benelli, Giovanni Bruno, Danilo Di Tommaso, Luigi Ferraiolo, Ignazio Landi, Roberto Lazzarelli, Paolo Liguori, Angelo Panassi, Giacomo Santini, Giovanni Tarantola, Ivan Zazzaroni, riunitasi “a distanza”, ha saputo esprimere particolare apprezzamento per i seguenti libri, decretando

Vincitori del Premio Selezione Bancarella Sport 2020

IL TENNIS L’HA INVENTATO IL DIAVOLO, scritto da Adriano Panatta con
Daniele Azzolini, edito da Sperling & Kupfer;
GIOANNBRERAFUCARLO. GIANNI BRERA, SECONDO ME, scritto da Andrea
Maietti, edito da Bolis Edizioni;
LA PARTITA, scritto da Piero Trellini, edito da Mondadori;
NON PETTINAVAMO MICA LE BAMBOLE. LE MERAVIGLIOSE STORIE DELLE RAGAZZE DELLA NAZIONALE, scritto da Alessandro Alciato, edito da Baldini+Castoldi;
RICKY ALBERTOSI. ROMANZO POPOLARE DI UN PORTIERE, scritto da
Collettivo Soriano, a cura di Massimiliano Castellani, edito da Urbone
Publishing;
VOLEVO SOLO NUOTARE (200.000 BRACCIATE CON RACHELE BRUNI), scritto da
Luca Farinotti, edito da Artingenio.

I prescelti passeranno ora alla fase finale e verranno inviati ai componenti la “Grande Giuria”. I voti dei librai indipendenti appartenenti alle due Associazioni organizzatrici i Premi Bancarella, sommati a quelli degli elettori designati dal Panathlon Distretto Italia e delle consuete personalità del mondo sportivo e del giornalismo, perverranno tramite scheda elettronica segreta, al Notaio del Premio, Dottoressa Sara Rivieri che decreterà in seduta pubblica il Vincitore assoluto. Nella stessa giornata verrà consegnato anche il premio alla carriera giornalistica, “Bruno Raschi” a Beppe Conti.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

16 ore ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

22 ore ago

Non si vive di solo Sinner, Cobolli e Darderi vincono a Bucarest e Marrakech

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

2 giorni ago

Atkinsons Monza Open 25, c’è il tabellone: subito un top-100 per Federico Cinà

Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…

2 giorni ago

L’intervista di Jannik Sinner a Sky in versione integrale

Per la prima volta dopo la sospensione, Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva…

3 giorni ago

Un sabato italiano: Darderi e Cobolli in finale a Marrakech e Bucarest

Cobolli dopo un inizio di stagione deludente, causa anche un infortunio al braccio, vola in…

3 giorni ago