Molto attiva la Wilson in questo inizio 2025. La casa di Chicago ha annunciato di avere avviato una partnership con Hubert Hurkacz, tennista polacco già numero 6 del ranking, semifinalista a Wimbledon e vincitore di due Masters 1000. Hurkacz si è detto entusiasta della nuova racchetta, una Blade v9 performane. La Wilson, che fa parte […]
04 Lug 2017 17:38 - Wimbledon
Wimbledon: attenti a Delpo
Juan Martin del Potro non ha ancora davvero iniziato la stagione: se quella passata fu una sorpresa e un sollievo, qui a Wimbledon potrebbe cominciare il suo show.
di Rossana Capobianco
Lo scorso anno pianse. Lo scorso anno era tutta una sorpresa, tutto un miracolo, tutto troppo bello dopo aver temuto il peggio.
Lo scorso anno ogni risultato andava bene e infatti vennero praticamente i migliori possibili.
Lo scorso anno Juan Martin del Potro scoprì un amore insolito per l’erba, che gli dava la possibilità di giocare più back che top di rovescio, che lo faceva sentire di nuovo un giocatore di tennis, che gli dava speranza per tutto, ancora una volta.
Questi Championships 2017 invece sono arrivati diversamente: i bagordi di fine 2016 causa vittoria della Coppa Davis hanno inevitabilmente lasciato uno strascico troppo lungo da essere smaltito in fretta. Del Potro ha infatti rinunciato agli Australian Open, iniziato tardissimo la preparazione e si è ritrovato sul cemento americano scarico di forma e di motivazioni. Sulla terra la brutta notizia della morte del nonno: il ritorno in Argentina, il lutto, la ripresa e i tabelloni sfortunati.
Anche contro Kokkinakis ha avuto i suoi momenti di vuoto, di pause, di insicurezze: perché sull’erba a perdere un set ci vuole poco e ancora meno a ritrovarsi fuori, a giochi fatti, nei primi turni, coi riflettori semi accesi. Un avversario poi in ripresa, quello di Juan Martin: la spalla di Kokkikakis è ora a posto, riprendere confidenza con colpi, avversari e campi è un’altra cosa, la fiducia un’altra ancora.
Tra tutti questi dubbi e circostanze arriva del Potro: un dritto di qua, uno di là, un servizio vincente, una fame sempre presente, la capacità di vincere partite difficili o complicate, cose che non si insegnano, cose che hai dentro o non ce l’hai, semplicemente.
E allora, Gulbis permettendo, l’argentino avvisa Djokovic, probabile avversario di terzo turno: la sfida è rinnovata, occhio a del Potro, la cui stagione inizia adesso.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Dopo dieci anni torno nel paese dei canguri per seguire le gesta dei nostri campioni. Perchè scrivo queste righe? La risposta è semplice: a me questo paese da vita esprime l’essenza della vita. Respiro un’atmosfera diversa libera spaziosa che cura l’anima ed il corpo. Questa è l’Australia, per me un esplosione di libertà. E poi, […]
Il CAS ha annunciato si terranno il 16 e il 17 aprile a Losanna le udienze per l’appello presentato dalla WADA sul caso Sinner e la sua assoluzione da parte dell’ITIA dopo la positività al Clostebol. riscontrata lo scorso marzo durante il torneo di Indian Wells.
“Brugera – Becker… a Montecarlo…” cominciava così il servizio finale di una trasmissione che solo pochi ricorderanno, “Grande Tennis 1991”, andata in onda a fine dicembre di quell’anno. Erano i tempi di Tele+2, la prima pay per view in Italia, l’Unione Sovietica crollava definitivamente proprio in quei giorni, un altro mondo, c’erano Rino Tommasi e […]
Nella tarda serata di ieri, a Perth, Germania e Cina si sono fatte un favore a vicenda arrivando al doppio decisivo della loro sfida di United Cup perché coi risultati della prima giornata si garantivano entrambe un posto ai quarti di finale. Serviva solo stabilire chi da prima del girone E e chi come migliore […]
Continua la marcia dominante dell’Italia alla United Cup 2025 e, dopo il netto 3-0 alla Svizzera nel match d’esordio porta a casa un secondo 3-0 contro la Francia per chiudere in bellezza il girone D. La nazionale guidata, per l’occasione, da Renzo Furlan sarà anche l’unica delle otto squadre qualificate ai quarti di finale a […]