Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
15 Apr 2024 15:39 - Interviste
WTA Stoccarda, Sabalenka: “La sconfitta a Parigi contro Muchova brucia ancora”
di Diego Barbiani
Aryna Sabalenka si è presentata a Stoccarda per la tradizionale conferenza stampa pre-torneo, parlando di come affrontare questa parte di stagione che la condurrà al Roland Garros.
Sulla differenza tra i tornei che la condurranno verso Parigi: “Le condizioni qui, come a Madrid, sono forse più favorevoli per me rispetto a Roma e Parigi. Qui è più veloce, a Madrid c’è anche l’altitudine che può aiutarmi mentre a Roma è molto più lenta e difficile da gestire… anche Parigi è abbastanza lenta, e questa è la differenza. Non credo possiamo dire che ho quella sensazione di poter vincere un torneo già dall’inizio, però cerco di lavorare il più possibile per portarmi in quella posizione di credere davvero di potercela fare. Qui per esempio ho sempre fatto molto bene, e quindi devo continuare a credere che prima o poi questo titolo possa arrivare”.
Sulla preparazione per questa fase di stagione: “La preparazione al rosso, in generale, comincia dopo la fine del torneo di Miami. Ho avuto buone settimane venendo in qua, credo Stoccarda sia un ottimo posto per cominciare la parte di stagione sulla terra battuta. Tu cerchi lentamente di trovare il giusto ritmo qui. Mi piace giocare molti tornei prima di uno Slam, quindi sì credo sia un posto ideale questo. È importante per ogni giocatrice sapere come giocare su ogni superficie e non avere questa strana sensazione quando si approccia una nuova, per esempio ‘Oddio, questo non è il mio posto, non mi troverò bene qui. È davvero importante per me avere questa convinzione”
Sulla sconfitta al Roland Garros dello scorso anno contro Karolina Muchova: “Probabilmente mi brucia ancora quella sconfitta. Ma va bene, mi dico che se non vinco imparo e penso che quell’esperienza è stata importante per me per capire molte cose, sperando di poter fare meglio quest anno. Se dovessi tornare a quel punto del torneo, in quella posizione nel match, non ci penso neanche a ripetere quegli errori”.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]