Il CAS ha annunciato si terranno il 16 e il 17 aprile a Losanna le udienze per l’appello presentato dalla WADA sul caso Sinner e la sua assoluzione da parte dell’ITIA dopo la positività al Clostebol. riscontrata lo scorso marzo durante il torneo di Indian Wells.
10 Giu 2023 21:28 - Interviste
Swiatek: “Tutto il mio team è stato vitale: senza di loro non sarei qui”
di Diego Barbiani
Iga Swiatek, laureatasi per la terza volta in quattro anni campionessa del Roland Garros, si è presentata in conferenza stampa dopo la vittoria per 6-2 5-7 6-4 in finale contro Karolina Muchova.
La polacca, con molta ironia: “Volete che vi racconti subito questa altalena?”. Continuando: “No, davvero, ci sono state tantissime emozioni in questa partita. È stato tutto molto surreale, davvero intenso, bello, con stress. Sono davvero felice che alla fine sia stata solida e capace di impormi nei game decisivi”.
Iga ha poi cercato un raffronto tra il titolo nel 2022 e questo: “Lo scorso anno per me era speciale perché era anche la dimostrazione che nel 2020 non fu un caso. Questo è un po’ speciale perché sì non ho avuto una grande preparazione, con vari infortuni e molta pressione, essere la campionessa uscente. Ora mi sembra abbastanza diversa la cosa. Dovevo gestire bene la cosa e sono molto felice che Daria mi abbia dato una mano importante in queste tre settimane. Tutto il team è stato vitale. Macej (preparatore atletico) si è curato della mia salute e del recupero dall’infortunio. Lui è la ragione per cui sono stata in grado di recuperare così sia da Indian Wells che da Roma. Davvero grazie al mio team: senza di loro non sarei qui”.
Nel momento in cui tutto è cominciato a cambiare, quando era avanti 6-2 3-0: “Sapevo che comunque era solo un break. Dovevo rimanere sempre molto attenta, perché avevo di fronte una grande giocatrice. Eppure sento che le ho un po’ permesso di entrare nel match, le ho dato una chance, e lei ne ha approfittato alla grande. Nel terzo non volevo avere alcun rimpianto. Ho avuto quel momento, però poi mi sono detta di dare tutto, senza pensare, solo giocare e sfruttare il mio intuito”.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
“Brugera – Becker… a Montecarlo…” cominciava così il servizio finale di una trasmissione che solo pochi ricorderanno, “Grande Tennis 1991”, andata in onda a fine dicembre di quell’anno. Erano i tempi di Tele+2, la prima pay per view in Italia, l’Unione Sovietica crollava definitivamente proprio in quei giorni, un altro mondo, c’erano Rino Tommasi e […]
Nella tarda serata di ieri, a Perth, Germania e Cina si sono fatte un favore a vicenda arrivando al doppio decisivo della loro sfida di United Cup perché coi risultati della prima giornata si garantivano entrambe un posto ai quarti di finale. Serviva solo stabilire chi da prima del girone E e chi come migliore […]
Continua la marcia dominante dell’Italia alla United Cup 2025 e, dopo il netto 3-0 alla Svizzera nel match d’esordio porta a casa un secondo 3-0 contro la Francia per chiudere in bellezza il girone D. La nazionale guidata, per l’occasione, da Renzo Furlan sarà anche l’unica delle otto squadre qualificate ai quarti di finale a […]
Quello che partiva come un tie abbastanza segnato eppure divenuto dopo due partite e due set di un equilibrio molto altalenante, ha regalato dei 20 minuti finali di fuoco. Polonia e Norvegia si sono date battaglia fino a un 10-8 al super tiebreak che ha sorriso alla nazionale biancorossa guidata, come sempre ormai, da Iga […]
Che ogni persona sia diversa l’una dall’altra è un dato di fatto, che molti cerchino di affermare a ogni costo la propria unicità è altrettanto noto e umanamente comprensibile. Ma è il modo in cui cerchiamo di emergere, di ottenere attenzione che fa la differenza. In natura esiste un simpatico rettile che muta pur restando sempre sé […]