Come già avviene a Parigi in occasione del Roland Garros, da ormai diversi anni, anche l’Australian Open ha deciso di anticipare il via del proprio evento alla domenica che fino a quest anno ha rappresentato la giornata di vigilia, dove Melbourne Park era chiusa al pubblico. Parlando con date chiare: nel 2024 l’Australian Open partirà […]
10 Giu 2023 21:28 - Interviste
Swiatek: “Tutto il mio team è stato vitale: senza di loro non sarei qui”
di Diego Barbiani
Iga Swiatek, laureatasi per la terza volta in quattro anni campionessa del Roland Garros, si è presentata in conferenza stampa dopo la vittoria per 6-2 5-7 6-4 in finale contro Karolina Muchova.
La polacca, con molta ironia: “Volete che vi racconti subito questa altalena?”. Continuando: “No, davvero, ci sono state tantissime emozioni in questa partita. È stato tutto molto surreale, davvero intenso, bello, con stress. Sono davvero felice che alla fine sia stata solida e capace di impormi nei game decisivi”.
Iga ha poi cercato un raffronto tra il titolo nel 2022 e questo: “Lo scorso anno per me era speciale perché era anche la dimostrazione che nel 2020 non fu un caso. Questo è un po’ speciale perché sì non ho avuto una grande preparazione, con vari infortuni e molta pressione, essere la campionessa uscente. Ora mi sembra abbastanza diversa la cosa. Dovevo gestire bene la cosa e sono molto felice che Daria mi abbia dato una mano importante in queste tre settimane. Tutto il team è stato vitale. Macej (preparatore atletico) si è curato della mia salute e del recupero dall’infortunio. Lui è la ragione per cui sono stata in grado di recuperare così sia da Indian Wells che da Roma. Davvero grazie al mio team: senza di loro non sarei qui”.
Nel momento in cui tutto è cominciato a cambiare, quando era avanti 6-2 3-0: “Sapevo che comunque era solo un break. Dovevo rimanere sempre molto attenta, perché avevo di fronte una grande giocatrice. Eppure sento che le ho un po’ permesso di entrare nel match, le ho dato una chance, e lei ne ha approfittato alla grande. Nel terzo non volevo avere alcun rimpianto. Ho avuto quel momento, però poi mi sono detta di dare tutto, senza pensare, solo giocare e sfruttare il mio intuito”.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Se persino una giocatrice tranquilla e riservata come Petra Kvitova arriva a criticare l'operato di un torneo chiedendo miglioramenti alla WTA, si è forse davvero varicata una linea.
Zheng Qinwen ha preso questa settimana una pausa dal circuito WTA per concentrarsi sui giochi asiatici, importante evento continentale con un torneo tennistico in cui ha battuto in finale l’altra atleta cinese in gara Lin Zhu per 6-2 6-4. Nella gioia di aver portato a casa la medaglia d’oro e per il buon risultato di […]
Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre Eurosport presenta lo Sport&Fun Experience Village, un festival dello sport nel cuore di Milano con eventi, meet&greet e aree sportive nell’elegante cornice dell’Arco della Pace coi suoi magnifici tramonti sul Parco Sempione. Da venerdì 29 settembre, a partire dalle 10:00, l’area sarà aperta alle attività con il pubblico (homecourt contest, […]
Il Team World si conferma campione e vince il trofeo della Laver Cup 2023 per la seconda edizione consecutiva. A Vancouver la squadra capitanata da John McEnroe domina il Team Europa imponendosi per 13-2. Decisivo il doppio vinto dalla coppia Shelton/Tiafoe su Hurkacz/Rublev (gli highlights sotto). Il video della premiazione
È uscita nel dettaglio la stesura della sentenza che ha condannato Simona Halep a quattro anni di squalifica per la positività al roxadustat del 29 agosto 2022 e alla successiva infrazione del passaporto biologico. Un processo ritenuto ‘intenzionale’ dal tribunale indipendente voluto dalla ITIA (International Tennis Integrity Association) e un giudizio che, con grande beffa, […]