Stefanos Tsitsipas ha imputato alla melatonina, assunta poco prima del match, la scarsa competitività con cui ha affrontato Carlos Alcaraz
03 Set 2020 22:50 - US Open
Us Open, Caruso e Berrettini volano al terzo turno: battuti Escobedo e Hubert
Il siciliano di Avola vola al terzo turno rimontando e battendo in quattro set lo statunitense Ernesto Escobedo, numero 185 del ranking
di Giovanni Putaro
Ottima giornata per i colori azzurri, che fanno all in e accedono in toto alla prossima fase. Salvatore Caruso, dopo un inizio non ottimale contro Escobedo (andato sotto di un break nel sesto gioco sprecando diversi break point e ceduto per 3-6), trova la forza di imporsi con Il punteggio di 6-4 6-3 6-4. Match apertissimo, per pecche di entrambi su un servizio traballante, ma alla fine il più forte è riuscito ad avere la meglio. Per Caruso è la prima volta ad un terzo turno US Open alla sua prima partecipazione nello slam americano.
Tutto infinitamente più semplice per Matteo Berrettini, che schianta agilmente Humbert tre set a zero. Un break in apertura gli vale la leadership nel parziale. Solidissimo, non concede nulla per due set alla seconda occasione utile, strappa la battuta al francese a zero, nel settimo gioco, sigillando un nuovo 6-4.
Più equilibrata la terza manche, Humbert arriva a palla break, ma è tutto inutile. Nel tie-break, la rocciosità dell’italiano ha la meglio portandolo subito sul 3-0 e alla vittoria.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Sembra impossibile ma riesce ogni volta a stupire. Che sia in campo o fuori dal rettangolo di gioco, Novak Djokovic regala sempre curiosi spunti di discussione
Chiedo a Lorenzo Sonego dove abbia imparato… Se cazzuti si nasca o si diventi. Se occorra allenarsi, o se la modalità cazzuta intervenga per vie naturali
Rafa Nadal è attualmente sottoposto a un intervento di artroscopia per controllare il muscolo psoas sinistro che lo ha tenuto fuori dalle competizioni da gennaio
La furia di un tempo, ubriacante qualche volta, stordente quasi sempre, non sarà la parte di sé che Lorenzo Sonego rimpiangerà per prima, al termine del cambiamento che è ormai in atto e sembra condurlo verso una dimensione più compiuta del suo essere tennista di molte e buonissime speranze. C’è una misura diversa nel suo […]
Errani in conferenza dopo l'esordio al Roland Garros: "Mi sono svegliata con la notizia della morte di mia nonna, questa vittoria è per lei"