Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
10 Lug 2019 20:55 - Wimbledon
Wimbledon: Querrey non spaventa Nadal, lo spagnolo ritrova Federer in semifinale
Dopo 8 anni si sono ritrovati contro a Parigi, dopo 11 lo faranno anche a Wimbledon: venerdì sarà ancora Fedal
di Giovanni Putaro
[3] R. Nadal b. S. Querrey 7-5 6-2 6-2
Poteva, forse, essere l’unico quarto in grado di creare, non l’upset, ma un sussulto. Poteva perché Sam Querrey su erba ritrova il suo lato migliore, lo confermano le prestazioni delle scorse edizioni e le vittorie illustri contro Nole o Murray. Invece no, Rafa è più forte, nettamente, batte l’americano ed ogni possibile dubbio, senza lasciare set per strada in una partita mai messa in discussione.
Il numero due del mondo parte alla grande, con un break in apertura – che poi sarà la costante di tutti i parziali – e può fare gara di testa. Querrey, costretto a rincorrere, si ritrova ancora di più su un terreno minato, non essendo la risposta propriamente il suo pane quotidiano, e funzionando molto meno del dovuto (per riuscire ad impensire Nadal) gli uno-due in uscita dal servizio. Nonostante ciò, e nonostante un solido maiorchino al servizio, Querrey riesce a ritagliarsi due palle break, durante ottavo e decimo gioco, e sfrutta la seconda, stampando il 5-5 sul tabellone. L’ultimo momento di reale parità. Nadal si riprende immediatamente il break, vacilla al momento di chiudere, nuovamente. Concede tre palle per il tiebreak, ma restano solo pensieri, perché le annulla e prende il comando.
Decisamente più agevole la seconda manche. Querrey dura due game, poi perde il servizio in favore di un Nadal che, dall’1-1 in cui si trovavano, rifila un totale di 5 games ad 1 e bissa lo stacco.
Rimane la formalità, il terzo set. Nadal, sempre più solido, sempre più cinico, Querrey ormai impotente. Break per lo spagnolo nel primissimo gioco, che viene anche replicato, in realtà, visto che l’americano soffre in praticamente ognuno dei suoi turni. Rafa chiude agilmente, centrando la semifinale numero sei, nella quale è atteso dall’otto volte campione, padrone di casa, nonché rivalissimo, Roger Federer.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]