È durato circa un mese il rapporto di lavoro tra Goran Ivanisevic ed Elena Rybakina. Ad annunciare la fine della loro collaborazione è il coach croato con un messaggio sul suo profilo Instagram ridotto all’osso dove, con 20 parole, comunica a tutti la sua decisione: “Dopo il periodo di prova, finito con l’Australian Open, auguro […]
23 Gen 2017 08:47 - Interviste
Williams: “Oggi non è stato facile. L’eliminazione di Murray uno shock”
La conferenza stampa di Serena Williams dopo aver battuto Barbora Strycova agli ottavi degli Australian Open: "Sorpresa dall'eliminazione di Murray".
di Salvatore De Simone
Leggi tutte le conferenze stampa da Melbourne.
Oggi hai avuto più difficoltà rispetto ai turni precedenti. Come hai detto sul campo hai avuto problemi col tuo servizio ma hai cercato di trovare un altro modo. Quanta fiducia ti può dare il fatto di riuscire a trovare un piano b?
Sono contenta di aver vinto in un giorno che probabilmente non è stato il mio migliore fin qui a Melbourne. Quando accade è sempre una cosa buona specialmente se riesco a vincere utilizzando un tipo di gioco diverso da quello solito.
È stato difficile perché lei ha un gioco imprevedibile?
Sì lei è capace di far ritornare sempre la palla indietro, ha senza dubbio un gioco totalmente differente dalle tre avversarie dei miei match precedenti. È stato veramente interessante affrontarla.
Federer dopo aver giocato la Hopman Cup ha detto di essere sorpreso dalla risposta di Belinda Bencic. Quanto credi che sia importante la risposta?
Penso che sia il colpo più importante insieme al servizio.
Quanto sei rimasta sorpresa dalle sconfitte di Murray e Kerber? Non è usuale vedere eliminati prima dei quarti i due numero 1?
Sì l’eliminazione di Murray è stata davvero uno shock. Riguardo ad Angie bisogna dire che Vandeweghe ha giocato benissimo: Coco quando è in giornata è difficilissima da affrontare quindi non sono rimasta troppo sorpresa.
Pensi che la gente debba rimanere impressionata che tu riesca a mantenere questi livelli alla tua età?
Beh, non è comune che una giocatrice di 35 e 36 anni sia ancora al top. Quindi sì, in effetti credo che non sia sbagliato essere impressionati dalla capacità di cometere in campo che abbiamo io o mia sorella Venus.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Henry Bernet forse anzi sicuramente a molti appassionati di tennis questo nome non dice ancora niente ma potrebbe invece rivelarsi molto popolare fra qualche anno. Sto parlando di un ragazzo svizzero nato a Basilea (quante somiglianze eh) il 25 Gennaio 2007. Attualmente n. 784 delle classifiche mondiali. Ebbene qua a Melbourne dove mi trovo adesso […]
Molto attiva la Wilson in questo inizio 2025. La casa di Chicago ha annunciato di avere avviato una partnership con Hubert Hurkacz, tennista polacco già numero 6 del ranking, semifinalista a Wimbledon e vincitore di due Masters 1000. Hurkacz si è detto entusiasta della nuova racchetta, una Blade v9 performane. Più o meno contemporaneamente, la […]
Dopo dieci anni torno nel paese dei canguri per seguire le gesta dei nostri campioni. Perchè scrivo queste righe? La risposta è semplice: a me questo paese da vita esprime l’essenza della vita. Respiro un’atmosfera diversa libera spaziosa che cura l’anima ed il corpo. Questa è l’Australia, per me un esplosione di libertà. E poi, […]
Il CAS ha annunciato si terranno il 16 e il 17 aprile a Losanna le udienze per l’appello presentato dalla WADA sul caso Sinner e la sua assoluzione da parte dell’ITIA dopo la positività al Clostebol. riscontrata lo scorso marzo durante il torneo di Indian Wells.
“Brugera – Becker… a Montecarlo…” cominciava così il servizio finale di una trasmissione che solo pochi ricorderanno, “Grande Tennis 1991”, andata in onda a fine dicembre di quell’anno. Erano i tempi di Tele+2, la prima pay per view in Italia, l’Unione Sovietica crollava definitivamente proprio in quei giorni, un altro mondo, c’erano Rino Tommasi e […]