Jasmine Paolini è a Stoccarda, dove da lunedì prenderà parte al WTA 500 tedesco da testa di serie numero 5 e con al suo fianco il successore di Renzo Furlan. Dopo la separazione abbastanza improvvisa con lo storico coach ed è tennista a livello ATP, la toscana ha deciso così di ripartire da Marc Lopez, […]
18 Gen 2017 01:04 - Interviste
Nishikori: “Troppi alti e bassi nel mio gioco di oggi”
La conferenza stampa di Kei Nishikori agli Australian Open: "In Asia è difficile emergere. Non vedo l'ora di giocare contro Roger".
di Redazione
Leggi tutte le conferenze stampa da Melbourne
Come ci si sente a vincere in tre set?
Decisamente molto meglio della prima partita. Però ci sono stati troppi alti e bassi nel secondo e terzo set. Penso di essere stato concentrato quando ho bisogno del gioco.
Pensi che quest’anno il predominio di Andy e Novak si possa interrompere?
Lo spero. Loro stanno ancora dominando il tour, ma spero di potermi inserire di battere Andy e Novak. Se voglio vincere uno Slam o Master, devo battere quei due. È grande sfida per me.
Ti sei allenato negli Stati Uniti. Lo hai fatto perché credi che l’Asia sia carente in termini di strutture? Se un asiatico vuol vincere uno Slam, soprattutto negli uomini, cosa deve fare?
Sono stato davvero fortunato ad andare negli Stati Uniti. All’IMG Academy puoi confrontarti con i migliori e credo che aiuti molto vedere come giocano. Con questo non voglio dire che sia impossibile arrivare in top10 rimanendo in Asia, ma certo è ancora difficile. I viaggi sono lunghi, non sempre trovi un buon partner con cui allenarti, non sei a contatto con i migliori giocatori. Sicuramente non è facile. Se farò allenatore, suggerirò di andare in Europa o negli Stati Uniti.
Fuori dal mondo del tennis con chi ti piacerebbe fare un selfie?
Mickey.
Mickey?
Disney World. (Risata.)
Quanto è importante il probabile match contro Roger per te? Il risultato della partita potrebbe indicare la fine di un’epoca ?
Credo che lui stia giocando bene. Ho visto alcune delle sue partite. Io sono solo molto felice che lui sia di nuovo nel tour. È sempre piacevole giocare contro di lui, ed è sempre una grande sfida per me.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]