Categories: Correva l'anno

5 gennaio 1994: Sampras sconfitto a Doha dal numero 205, Karim Alami

Tutti ricorderanno il 1994 come la miglior stagione di Pete Sampras, la stagione in cui conquisterà dieci titoli, due tornei del Grande Slam – Australian Open e Wimbledon – più le Finals, ma quella stagione non cominciò nel migliore dei modi.

Nel primo turno del primo torneo dell’anno, a Doha, Pete Sampras esce sconfitto dal marocchino Karim Alami, all’epoca quasi sconosciuto ai più e numero 205 del mondo. Una partita che era iniziata il martedì ma era stata sospesa per eccessiva umidità, quando Sampras conduceva 3-1 nel primo set. Lo sconfitto dirà al termine “Avevo il match sotto controllo, ma per un set e mezzo il mio servizio è praticamente sparito nel nulla”. Otto doppi falli, per un 3-6 6-2 6-4 finale ed una sconfitta contro un qualificato che mancava a Pete dal Queen’s del 1991.

Alami fallirà la prova del nove nel turno successivo contro Paul Haarhuis, ma in stagione raggiungerà la prima finale nel circuito a Casablanca, dove verrà sconfitto da Renzo Furlan, ed entrerà tra i primi 100 del mondo. Per Alami resterà lo scalpo più importante della carriera, nella quale batterà un top ten soltanto per altre 4 volte. Dovrà aspettare, invece, il 1996 per vincere i suoi unici due titoli in carriera. Sampras vendicherà la sconfitta soltanto sei anni dopo, nell’unico altro incontro tra i due, nell’open del Canada, non senza difficoltà in un primo set vinto soltanto al tie-break.

Due gli aneddoti che ricordiamo di tale match. Alami, che del torneo di Doha è oggi direttore, dirà dopo la vittoria “Quando ho saputo che avrei giocato con Sampras, ho prenotato il volo per partire subito da Doha alla volta di Jakarta, per prendere parte alle qualificazioni”.

Sally Jenkins, invece, in un polemico articolo dirà della sconfitta di Sampras:”La verità? Sampras aveva ricevuto un ingaggio garantito di 500.000 dollari per giocare in Qatar quest’anno. Era arrivato a Doha soltanto la sera prima del suo esordio. Sampras si scusò per non essere preparato al meglio. Ma al momento non ha ancora restituito i soldi”.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

13 ore ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

19 ore ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

24 ore ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

4 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

4 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago