Jasmine Paolini è a Stoccarda, dove da lunedì prenderà parte al WTA 500 tedesco da testa di serie numero 5 e con al suo fianco il successore di Renzo Furlan. Dopo la separazione abbastanza improvvisa con lo storico coach ed è tennista a livello ATP, la toscana ha deciso così di ripartire da Marc Lopez, […]
31 Gen 2017 07:20 - Correva l'anno
31 gennaio 2010: Federer vince il suo sedicesimo Slam
Esattamente sette anni fa Roger Federer vinceva il suo sedicesimo titolo del Grande Slam: tre set a zero a Andy Murray nella finale degli Australian Open 2010.
di Piero Vassallo
Sette anni dopo l’Australian Open è di nuovo tra le mani di Roger Federer. Il 31 gennaio 2010 infatti lo svizzero vinceva il suo quarto titolo a Melbourne, il sedicesimo Slam in carriera. Riavvolgiamo il nastro: l’edizione del 2010 del Major australe vede Federer numero 1 del mondo e super favorito, reduce da un 2009 magico in cui ha completato il Career Grand Slam e superato Sampras nei titoli Slam, diventando primatista assoluto.
Un anno prima però ha perso una finale thriller contro Rafa Nadal, scoppiando in lacrime al momento della premiazione. Lo spagnolo però non vive un gran momento e così mentre Roger arriva senza problemi in finale – eliminando Andreev, Hanescu, Montanes, Hewitt, Davydenko e Tsonga -, dall’altra parte del tabellone Rafaesce di scena nei quarti ritirandosi sotto di due set contro Andy Murray. Proprio lo scozzese, battendo successivamente Cilic in semifinale, si qualifica per la sua seconda finale Slam, cercando la rivincita contro lo stesso avversario che lo aveva battuto agli US Open del 2008.
Per Murray però sarà un’altra finale amara: Federer dominerà i primi due set mentre nel terzo il britannico sciuperà l’occasione di servire per andare al quarto e nel tie break non capitalizzerà ben cinque set point. Risultato finale 6-3 6-4 7-6(11), lo svizzero tornerà così a trionfare in Australia dopo tre anni, mentre le lacrime stavolta saranno quelle di Murray che non avrà miglior sorte neanche nelle edizioni 2011, 2013, 2015 e 2016, in cui si fermerà sempre in finale stavolta per colpa di Novak Djokovic.