Jasmine Paolini è a Stoccarda, dove da lunedì prenderà parte al WTA 500 tedesco da testa di serie numero 5 e con al suo fianco il successore di Renzo Furlan. Dopo la separazione abbastanza improvvisa con lo storico coach ed è tennista a livello ATP, la toscana ha deciso così di ripartire da Marc Lopez, […]
06 Feb 2015 12:03 - Fed Cup
Fed Cup Italia-Francia: apre Errani-Garcia, poi Giorgi-Cornet
di Fabrizio Fidecaro
TENNIS – GENOVA – DI FABRIZIO FIDECARO – Effettuato stamattina il sorteggio per la sfida di Fed Cup tra Italia e Francia: domani alle 12 cominceranno Sara Errani e Caroline Garcia, poi Camila Giorgi contro Alize Cornet. Domenica singolari incrociati e doppio.
Toccherà a Sara Errani e Caroline Garcia il compito di aprire le danze nella sfida di Fed Cup tra Italia e Francia, in scena sulla terra rossa del 105 Stadium di Genova e valevole per il primo turno del World Group 2015. La ravennate, attuale numero 13 del ranking mondiale, se la vedrà con l’emergente transalpina, n. 30, a partire dalle ore 14 di domani, sabato 7 febbraio. I due head to head ufficiali, giocati l’anno scorso a Madrid e a Wimbledon, hanno visto sempre prevalere in tre set la 21enne di Saint-Germain-en-Laye.
A seguire si disputerà il secondo singolare, per il quale scenderanno in campo Camila Giorgi (n. 31) e Alize Cornet (n. 19). Nel 2014 la francese ha sconfitto la marchigiana agli Australian Open e nella finale di Katowice (dove Camila non concretizzò un matchpoint), arrendendosi poi a Strasburgo.
Domenica, dalle 12, si affronteranno le due numero uno, Errani e Cornet; poi Giorgi contro Garcia e, infine, il doppio, per il quale le formazioni annunciate dai capitani Corrado Barazzutti e Amelie Mauresmo sono al momento Karin Knapp e Roberta Vinci contro Kristina Mladenovic e Pauline Parmentier.
Il bilancio dei precedenti tra le due squadre vede avanti la Francia per sei vittorie a tre, ma le azzurre si sono aggiudicate proprio gli ultimi tre confronti, nel 2006 a Nancy (4-1), nel 2007 a Castellaneta Marina (3-2) e nel 2009 a Orleans (5-0). L’ultima affermazione delle cugine d’Oltralpe risale al 2004, quando si imposero per 3-2 a Rimini.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]