Jasmine Paolini è a Stoccarda, dove da lunedì prenderà parte al WTA 500 tedesco da testa di serie numero 5 e con al suo fianco il successore di Renzo Furlan. Dopo la separazione abbastanza improvvisa con lo storico coach ed è tennista a livello ATP, la toscana ha deciso così di ripartire da Marc Lopez, […]
Comincia bene il 2024 di Jannik Sinner. Il leader del tennis azzurro, nel Kooyong Classic di Melbourne, torneo di esibizione a inviti che precede gli Open d’Australia, ha battuto 6-4 6-0 il padrone di casa Marc Polmans.
Dal 3-4, l’azzurro ha vinto gli ultimi nove giochi della partita.
Sinner torna in campo stanotte contro Casper Ruud, che ha sconfitto due volte su due a Vienna tra 2020 e 2021. Gli organizzatori hanno annunciato anche la presenza di Matteo Berrettini, che però non scende in campo nella seconda giornata. Il torneo, che nelle ultime edizioni non ha più avuto un vero e proprio tabellone né tantomeno un vincitore, vanta però una tradizione lunga e un albo d’oro di prestigio in cui spiccano le tre vittorie consecutive di Michael Chang (1995-97), Andre Agassi (2000-01, 2003) e Andy Roddick (2006-08).
Si ferma al secondo turno la corsa di Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego nell’Atp 250 di Adelaide che si sta disputando sui campi in cemento della città dell’Australia Meridionale, ultimo appuntamento insieme al contemporaneo torneo di Auckland per rifinire la preparazione in vista dell’Australian Open primo Slam dell’anno al via domenica.
Arnaldi, n.41, cede 6-7(5) 7-6(7) 6-4, dopo una battaglia di quasi tre ore e mezza, al cileno Nicolas Jarry, n.18 del ranking e secondo favorito del seeding, dopo aver mancato un match-point nel tie-break del secondo set.
Saluta Adelaide agli ottavi anche Sonego: il 28enne torinese, n.46 ATP, è stato sconfitto 6-4 7-6(10) dallo statunitense Sebastian Korda, n.29 del ranking.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]