Il CAS ha annunciato si terranno il 16 e il 17 aprile a Losanna le udienze per l’appello presentato dalla WADA sul caso Sinner e la sua assoluzione da parte dell’ITIA dopo la positività al Clostebol. riscontrata lo scorso marzo durante il torneo di Indian Wells.
21 Gen 2024 07:46 - Australian Open
Djokovic lo spietato, strapazzato Mannarino. Fritz manda a casa Tsitsipas
di Luigi Ansaloni
Novak Djokovic torna RoboNole negli ottavi di finale contro il malcapitato Adrian Mannarino. Una risposta del campione in carica a chi lo vedeva in calo, stanco, non più il favorito per l’Australian Open. bene, a tutto questo il numero uno del mondo ha risposto offrendo una mattanza tennistica d’altri tempi: 6-0 6-0 6-3 in un’ora e 45 minuti al francese, con una cattiveria agonistica che a quanto pare ha ricominciato a carburare l’energia dei muscoli e nella testa del serbo in dose massicce.
Djokovic raggiunge così per la cinquantottesima volta i quarti di finale in uno slam: eguagliato il record di Roger Federer, con lo svizzero che invece rimane in testa in questa speciale classifica in Australia, dove è entrato tra i primi otto per 15 volte, contro le 14 di Nole. Il serbo ha una striscia aperta di 32 vittorie consecutive a Melbourne: non perde dal 2018, quando lo sconfisse Chung.
Nei quarti di finale il serbo incontrerà Taylor Fritz, che ha battuto il finalista 2022 dell’Australian Open, Stefanos Tsitsipas, che conferma ancora una volta di più il suo allontanamento dalla zone nobili del tennis, e ora anche la classifica sta iniziando a testimoniarlo: nel live ranking è numero 10, scavalcato proprio dall’americano e anche da Hurkacz, con ottime probabilità anche di scendere ancora più e uscire dalla top ten. Fritz ha giocato una signora partita (7-6 (3) 5-7 6-3 6-3 il risultato finale), dimostrando tutti i limiti possibili che ha Tsitsipas in questo momento, e Taylor solitamente non è un tennista che basa il suo gioco sulle debolezze altrui
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
“Brugera – Becker… a Montecarlo…” cominciava così il servizio finale di una trasmissione che solo pochi ricorderanno, “Grande Tennis 1991”, andata in onda a fine dicembre di quell’anno. Erano i tempi di Tele+2, la prima pay per view in Italia, l’Unione Sovietica crollava definitivamente proprio in quei giorni, un altro mondo, c’erano Rino Tommasi e […]
Nella tarda serata di ieri, a Perth, Germania e Cina si sono fatte un favore a vicenda arrivando al doppio decisivo della loro sfida di United Cup perché coi risultati della prima giornata si garantivano entrambe un posto ai quarti di finale. Serviva solo stabilire chi da prima del girone E e chi come migliore […]
Continua la marcia dominante dell’Italia alla United Cup 2025 e, dopo il netto 3-0 alla Svizzera nel match d’esordio porta a casa un secondo 3-0 contro la Francia per chiudere in bellezza il girone D. La nazionale guidata, per l’occasione, da Renzo Furlan sarà anche l’unica delle otto squadre qualificate ai quarti di finale a […]
Quello che partiva come un tie abbastanza segnato eppure divenuto dopo due partite e due set di un equilibrio molto altalenante, ha regalato dei 20 minuti finali di fuoco. Polonia e Norvegia si sono date battaglia fino a un 10-8 al super tiebreak che ha sorriso alla nazionale biancorossa guidata, come sempre ormai, da Iga […]
Che ogni persona sia diversa l’una dall’altra è un dato di fatto, che molti cerchino di affermare a ogni costo la propria unicità è altrettanto noto e umanamente comprensibile. Ma è il modo in cui cerchiamo di emergere, di ottenere attenzione che fa la differenza. In natura esiste un simpatico rettile che muta pur restando sempre sé […]