“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
02 Ott 2023 09:33 - Diamo i Numeri
Ranking WTA: risale Kudermetova. Ok Pavlyuchenkova e Shnaider
di Fabrizio Fidecaro
Veronika Kudermetova riparte da Tokyo con il secondo titolo in carriera nel circuito maggiore (dopo Charleston 2021) e tre posizioni riguadagnate nel ranking WTA. La ventiseienne di Kazan, infatti, passa oggi dalla diciannovesima alla sedicesima.
Kudermetova inverte così il trend negativo: numero 9 lo scorso ottobre e ancora a inizio anno, è uscita dalle top ten il 30 gennaio (n. 11) per non farvi più ritorno. Anzi, nel corso della stagione, ha via via perso terreno, scivolando fuori dalle quindici il 7 agosto (n. 16) e rischiando addirittura, nelle ultime settimane, di congedarsi dalla top twenty. Un pericolo sventato grazie al centro pieno in Giappone.
Da Tokyo esce bene anche la sua connazionale Anastasia Pavlyuchenkova, che, grazie al piazzamento in semifinale, risale al n. 62 (+ 24).
Consistenti balzi in avanti, inoltre, per alcune tra le protagoniste del torneo di Ningbo (vinto da Ons Jabeur, stabile al settimo posto in un’élite mondiale immobile): la diciannovenne russa Diana Shnaider (63; + 22), spintasi al match clou, che stabilisce il career high, nonché le semifinaliste Nadia Podoroska (76; + 11) e Linda Fruhvirtova (98; + 19).
A brillare è anche Taylor Townsend (77; + 12), impostasi nella prova ITF da sessantamila dollari di Templeton, in California.
Bruschi cali, al contrario, per Mayar Sherif (50; – 16), Ana Bogdan (71; – 10) e Julia Grabher (91; – 17).
Fra le italiane, guida sempre Elisabetta Cocciaretto (33; – 1). La marchigiana precede Jasmine Paolini (36; + 1), Martina Trevisan (40; + 1), Camila Giorgi (52; 0), Lucia Bronzetti (64; + 1), Sara Errani (105; 0) e Lucrezia Stefanini (116; + 2).
Le top ten del ranking WTA: 1 Aryna Sabalenka, 2 Iga Swiatek, 3 Coco Gauff, 4 Jessica Pegula, 5 Elena Rybakina, 6 Maria Sakkari, 7 Ons Jabeur, 8 Marketa Vondrousova, 9 Karolina Muchova, 10 Caroline Garcia.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]
Su Rai Uno quasi 5.5 milioni di telespettatori hanno seguito la finale tra Sinner e Djokovic, oltre il milione su Sky.
E quindi ci siamo! La tanto sperata semifinale al Master (chiamiamolo cosi come si usava una volta) e’ stata raggiunta dal nostro Sinnerino. E il cliente ricevuto in sorte si chiama Daniil Medvedev, il russo sfrontato e sempre pronto a stupire con il suo tennis dinoccolato fatto di accelerazioni improvvise e movimenti inusuali ma che […]