Una nuova ‘battaglia dei sessi’ per il tennis, oltre cinquanta anni dopo il mitico incontro da Billie Jean King e Bobby Riggs. A lanciare l’idea è Nick Kyrgios, estroverso tennista australiano che nelle ultime stagioni si è fatto notare più per le sue uscite che per i risultati. A far scalpore è che l’avversaria potrebbe […]
Primi semi-big in campo e l’unico a rimetterci le penne è stato Richard Gasquet, che chissà se rivedremo ancora a Roma. Il francese ha vinto il primo set e poi ha ceduto senza dannarsi troppo l’anima, quello che doveva succedere del resto è successo da tanto tempo. Altra pasta Wawrinka, che ha fatto un sol boccone di Ivashka che a volte è avversario scomodo e a volte va come oggi.
Per la gioia dei maratoneti oggi c’erano tanti rappresentanti del genere e i due che si affrontavano tra loro non hanno tradito le attese: c’è voluto il tiebreak del terzo set per mettere fine ad un’infinita partita tra Garin e Cachin, c’è chi si diverte così. Le altre formiche sono state strapazzate dalle cicale, una – Munar – senza nemmeno lottare contro Kokkinakis e l’altra – quel Pedro Martinez che ha fatto strae di italiani nelle quali – arrivando almeno al tiebreak contro un Bublik quasi normale.
I francesi hanno perso anche van Assche e Lestienne, speriamo perdano anche Rinderknech.
Primo turno
T.M. Etcheverry b. L. van Assche 7-6(7) 6-3
S. Wawrinka b. I. Ivashka 6-2 6-4
M. Fucsovics b. F. Krajinovic 6-4 6-2
[Q] A. Muller b. [PR] K. Edmund 6-1 6-3
[Q] A. Popyrin b. C. O’Connell 6-2 7-6(5)
[Q] R. Safiullin b. M. Giron 6-4 6-3
[WC] F. Fognini b. A. Murray 6-4 4-6 6-4
[Q] A. Fils b. [Q] J.M. Cerundolo 6-1 1-6 6-4
A. Rinderknech b. [Q] F. Cobolli 6-4 6-3
A. Bublik b. [Q] P. Martinez 6-3 7-6(4)
L. Djere b. C. Lestienne 6-1 rit.
C. Garin b. P. Cachin 6-4 3-6 7-6(5)
G. Barrere b. B. Nakashima 6-3 6-3
Y. Wu b. R. Gasquet 3-6 6-3 6-3
S. Baez b. J.P. Varillas 7-5 6-3
[Q] T. Kokkinakis b. J. Munar 4-2 rit.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Negli ultimi mesi, Daniil Medvedev sembra aver smarrito quella solidità e continuità che lo avevano consacrato tra i Top 5 del tennis mondiale. Dopo aver trionfato agli US Open 2021 e raggiunto le finali Slam (Australian Open 2022 e 2024) e le ATP Finals 2020, il tennista russo – oggi ventinovenne – sta attraversando una […]
Jannik Sinner ha esordito a Wimbledon con una facile vittoria su Luca Nardi, ma l’attenzione mediatica su quanto successo nelle scorse settimane – con il licenziamento improvviso di Marco Panichi e Ulises Badio – è ancora altissima. Nelle ultime ore si è espresso sull’argomento anche l’ex numero 1 del mondo Jim Courier, che ai microfoni […]
“Sono sempre stato motivato da me stesso. Dal momento in cui ho lasciato la scuola e ho iniziato a giocare a livello professionistico fino al momento in cui sono andato in pensione, la pressione è stata tutta autoinflitta. E penso che la psicologia dietro a tutto ciò sia interessante. Per ogni sportivo professionista, ci sono sempre […]
Jannik Sinner si avvicina a Wimbledon 2025 e in conferenza stampa racconta la sua preparazione allo Slam inglese. CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE Il numero uno al mondo parla in primis dei cambiamenti nel suo staff, con la separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio: “Era una cosa già decisa […]
Il piemontese Cesare Cattaneo (classe 2010) e la giapponese Ayaka Iwasa (2012) sono i vincitori dell’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema, torneo internazionale Under 16 che è terminato con due finali spettacolari ma diametralmente opposte per durata ed emozioni. L’ultimo atto maschile, il derby tutto azzurro tra Cattaneo e il milanese Giorgio Ghia, […]