“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
07 Apr 2022 21:44 - ATP
ATP Marrakech: terra indigesta per Auger-Aliassime, eliminato da Molcan
di Piero Vassallo
Felix Auger-Aliassime e la terra rossa, un rapporto complicato che stenta ancora a decollare.
Il canadese non riesce proprio a esprimere il suo miglior tennis su questa superficie e l’ennesima prova è arrivata negli ottavi del torneo di Marrakech, dove il numero 9 del mondo è stato battuto a sorpresa da Alex Molcan. Lo slovacco, che sul rosso ha invece disputato la sua unica finale ATP (Belgrado 2021), si è imposto per 6-4 2-6 7-6(7) ottenendo la vittoria più prestigiosa della sua carriera. Una brutta sconfitta per Felix, incapace di sfruttare due match point sul 6-5 del terzo set e poi sul 7-6 del tie break. La guida di Toni Nadal, numeri alla mano il coach più vincente di sempre sulla terra battuta, non sta ancora dando i frutti sperati sulla superficie più ostica per il canadese. Il suo bilancio da terraiolo fin qui è di 21 vittorie e 22 sconfitte, senza grandi sussulti nei tornei “pesanti” e un anonimo 0-2 al Roland Garros.
Molcan affronterà nei quarti l’olandese Botic van de Zandschulp, numero 6 del seeding, che ha battuto 6-2 6-4 il ceco Vit Kopriva, proveniente dalle qualificazioni. Risultati che potrebbero interessare anche Lorenzo Musetti, visto che si tratta della parte di tabellone dell’azzurro, impegnato domani nel suo quarto contro il serbo Laslo Djere. Resta orfana di teste di serie la parte bassa del main draw. A giocarsi l’accesso alle semifinali saranno da una parte Federico Coria e Richard Gasquet e dall’altra Roberto Carballes Baena e David Goffin. L’argentino, fratello del più celebre Guillermo, ha eliminato in due set Mirza Basic; il francese ha avuto bisogno di tre set per avere la meglio sul qualificato russo Pavel Kotov. Carballes si è aggiudicato invece l’equilibrata sfida con Joao Sousa, mentre David Goffin ha impiegato quasi tre ore per battere Pablo Andujar, che in questo torneo ha disputato quattro finali vincendone tre.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]
Su Rai Uno quasi 5.5 milioni di telespettatori hanno seguito la finale tra Sinner e Djokovic, oltre il milione su Sky.
E quindi ci siamo! La tanto sperata semifinale al Master (chiamiamolo cosi come si usava una volta) e’ stata raggiunta dal nostro Sinnerino. E il cliente ricevuto in sorte si chiama Daniil Medvedev, il russo sfrontato e sempre pronto a stupire con il suo tennis dinoccolato fatto di accelerazioni improvvise e movimenti inusuali ma che […]