Il 2024 è alle porte. Anno nuovo, vita nuova. Anno olimpico, soprattutto, con qualcuna (Iga Swiatek, così per dire di una presa proprio tra le tante) che guarderà con ambizioni di gloria per due volte alla terra rossa del Roland Garros. Anno di rientri nel circuito WTA, non pochi e non banali. Abbiamo avuto Caroline […]
L. Musetti b. C. Taberner 6-1 6-7(3) 6-3
Lorenzo Musetti ottiene la seconda vittoria nell’ATP 250 di Marrakech e si qualifica ai quarti di finale del torneo. Il carrarino ha battuto lo spagnolo Carlos Taberner, numero 96 ATP, col punteggio di 6-1 6-7(3) 6-3 in due ore e mezza di gioco. Primo set che è andato via facile per l’azzurro, assoluto padrone della partita. Molte più difficoltà nel secondo parziale, in cui ha concesso cinque palle break e ha commesso molti più errori, mostrando di avere ancora qualche problema nell’esprimere il proprio gioco con continuità. Taberner non è riuscito ad approfittarne ma è stato più bravo dell’italiano nel tie break, vincendolo per 7 punti a 3 e allungando la partita al terzo.
Musetti ha reagito benissimo partendo forte nel set decisivo, ottenendo subito il break che ha saputo ben difendere nei suoi turni di battuta, senza mai dare chance allo spagnolo. Adesso Musetti attende il vincente della sfida tra Laslo Djere e Malek Jaziri, il 19enne toscano è a caccia della prima semifinale dell’anno: al momento i suoi risultati migliori del 2022 sono i quarti di finale raggiunti a Pune e a Rotterdam. A completare il programma della giornata in Marocco gli ultimi quattro primi turni che non erano ancora stati disputati: vittorie per il russo Pavel Kotov (0-6 6-2 6-2 a Tallon Griekspoor), il bosniaco Mirza Basic (4-6 6-4 6-1 a Kamil Majchrzak), il ceco Vit Kopriva (6-1 6-4 a Bernabè Zapata Miralles) e il belga David Goffin (6-2 7-6 a Damir Dzumhur).
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Con la grande vittoria dell’Italia in Coppa Davis, si è chiusa ufficialmente la stagione 2023. Sono questi, dunque, tempi di bilancio e giudizi sulle prestazioni dei diversi tennisti prodotte nel corso dell’anno. Si gioca a fare pagelle, divinazioni basate su statistiche dalle fondamenta ballerine e impressioni, lanciar sentenze ragionate o provocatorie, scommettere delle pizze, che […]
“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]