Jasmine Paolini è a Stoccarda, dove da lunedì prenderà parte al WTA 500 tedesco da testa di serie numero 5 e con al suo fianco il successore di Renzo Furlan. Dopo la separazione abbastanza improvvisa con lo storico coach ed è tennista a livello ATP, la toscana ha deciso così di ripartire da Marc Lopez, […]
10 Apr 2022 18:56 - ATP
ATP Marrakech: la rinascita di Goffin, batte Molcan e vince il titolo
di Piero Vassallo
D. Goffin b. A. Molcan 3-6 6-3 6-3
È David Goffin il vincitore dell’ATP 250 di Marrakech 2022: il belga batte lo slovacco Alex Molcan 3-6 6-3 6-3 in due ore di gioco e succede a Benoit Paire nell’albo d’oro del torneo marocchino, tornato in calendario dopo due anni di stop a causa della pandemia di Covid-19. Molcan deve rinviare ancora una volta l’appuntamento con il suo primo titolo nel circuito maggiore: se nella finale di Belgrado dello scorso anno la presenza di Djokovic era troppo ingombrante per sognare in grande, stavolta lo slovacco mastica amaro perché la partita sembrava ben indirizzata a suo favore. Un set e un break di vantaggio prima di un black out che gli è costato cinque giochi persi consecutivamente. Una falsa partenza nel set decisivo ha poi segnato definitivamente la partita dello slovacco.
Your Marrakech Champ 🏆
Congrats @David__Goffin 👊#GrandPrixHassanII pic.twitter.com/nuM6FwtGtl
— Tennis TV (@TennisTV) April 10, 2022
Ha avuto un’unica occasione di rientrare nell’ottavo gioco ma Goffin ha annullato la palla break e al secondo match point ha potuto festeggiare il suo sesto titolo dopo quelli di Kitzbuhel, Metz, Shenzhen, Tokyo e Montpellier. È soltanto il secondo trofeo sulla terra dopo quello in Austria – peraltro il primo in assoluto – ottenuto ben otto anni fa. Un successo con cui Goffin si mette alle spalle mesi difficili costellati da tanti problemi fisici (soprattutto al ginocchio) che non gli hanno permesso di competere al 100% e lo hanno fatto sprofondare in classifica: era fuori dai primi 70 alla vigilia del torneo di Marrakech, rientrerà in top 50 grazie a questi 250 punti provvidenziali, dato che ora è chiamato a difendere i quarti di un anno fa a Monte Carlo. Nei primi 50 del ranking mette piede anche Molcan, una piccola consolazione dopo il risultato odierno.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic a Miami ha giocato e lottato regalandosi una finale agrodolce, come lui stesso l’ha definita in conferenza stampa, dando vita a una delle migliori prestazioni degli ultimi tempi. Alla fine, sembrava infatti solo lui destinato a mettere a segno il […]
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]