Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Nick Kyrgios ci ha preso gusto e, dopo aver battuto McDonald all’esordio, concede il bis nel torneo di Houston eliminando anche Tommy Paul dando spettacolo.
L’australiano vince 6-4 6-2 in un’ora e 11 minuti e si qualifica per i quarti di finale in cui affronterà ancora uno statunitense, il lucky loser Michael Mmoh. Kyrgios è al suo ritorno sulla terra battuta dopo tre anni: l’ultimo torneo sulla sua superficie più odiata era stato il Masters 1000 di Roma del 2019, quando venne squalificato dopo aver lanciato una sedia durante il match di secondo turno contro Casper Ruud. Per trovare due vittorie consecutive dell’australiano sul rosso bisogna però tornare indietro fino al 2017: a Madrid superò Baghdatis e Harrison prima di arrendersi a Nadal. Da allora pochissimi match e ancor meno successi su un terreno che proprio non lo esalta.
Il suo prossimo avversario sarà Mmoh, bravo a sfruttare l’aiuto della fortuna, che lo ha promosso in tabellone al posto di Ruud concedendogli un bye al primo turno. Lo statunitense ha vinto il derby con Sam Querrey con il punteggio di 6-2 6-4. Supera il turno anche la testa di serie numero 3, Reilly Opelka: il gigante americano ha battuto in rimonta il connazionale Mitchell Krueger, proveniente dalle qualificazioni, per 3-6 6-2 6-4. Opelka affronterà nei quarti la sorpresa del torneo, l’olandese Gijs Brouwer. Il 26enne mancino, nato proprio a Houston, è al suo esordio assoluto in un torneo ATP e, dopo aver superato le qualificazioni con il successo nel controverso match contro il canadese Diez, ha vinto due partite nel main draw battendo il veterano Feliciano Lopez e travolgendo negli ottavi J.J. Wolf con un doppio 6-1.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]
Su Rai Uno quasi 5.5 milioni di telespettatori hanno seguito la finale tra Sinner e Djokovic, oltre il milione su Sky.
E quindi ci siamo! La tanto sperata semifinale al Master (chiamiamolo cosi come si usava una volta) e’ stata raggiunta dal nostro Sinnerino. E il cliente ricevuto in sorte si chiama Daniil Medvedev, il russo sfrontato e sempre pronto a stupire con il suo tennis dinoccolato fatto di accelerazioni improvvise e movimenti inusuali ma che […]
Arrivato al Palazzo nel venerdi prima delle semi respiro subito un’atmosfera particolare: quando arrivo all’ufficio accrediti una signorina mi chiede se ho la possibilità di fargli autografare da Sinner un asciugamano per una sua amica. Mi dico che l’altoatesino ha davvero cambiato le cose per il tennis italiano e non solo. Sì, perché alla fine […]