Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
10 Gen 2019 08:07 - ATP
ATP Auckland: Fognini disastro, prima delusione dell’anno
Niente da fare per Fabio Fognini che all'ATP di Sydney incappa in una giornata storta in cui riemergono i difetti di sempre. Eliminato Fritz, avanti Sandgren.
di Giovanni Putaro
Ci risiamo…la stagione deve ancora iniziare e già siamo costretti alla solita retorica su Fabio Fognini che, nella notte, ha buttato via la ghiotta occasione di portarsi nelle fasi finali del torneo di Auckland. Dopo l’eliminazione, un po’ a sorpresa, di John Isner, l’italiano era, infatti, diventato il favorito, in un tabellone veramente scarno di grattacapi. Con Fognini, però, si sa, nulla è come sembra, tant’è che Philipp Kohlschreiber ha impiegato poco più di un’ora per liberarsi di lui in due nettissimi set. Chiariamo, il tedesco non è certo uno né sprovveduto, né l’ultimo arrivato, ma da qui a farsi schiacciare ce ne passa.
Fabio “lotta”…circa…per i primi quattro game del set d’apertura, nei quali, è vero, subisce un break, ma va vicinissimo a riprenderselo, avendo immediatamente due palle del controbreak. Kohlschreiber sapientemente le annulla e, pur mancando tre palle game, alla fine allunga il distacco, costringendo Fognini ad una rincorsa che non gli riuscirà mai, anzi, lo vedrà perdere di nuovo la battuta, e con essa il parziale, nel nono gioco.
Da qui, il nulla. Fognini si spegne letteralmente, facendosi brekkare a zero ad inizio secondo set dal suo avversario, che, senza patemi, stavolta, consolida il vantaggio. A poco serve l’unico game vinto dall’italiano, in cui comunque il tedesco ha avuto palla break, perché dopo di esso, Kohlschreiber fa un filotto di tre e chiude i conti. Fabio saluta, mestamente, un torneo che avrebbe potuto vincere, senza nemmeno, di fatto, giocarlo…non vi suonano nuove queste parole, vero?
Quarti di finale
[WC] C. Norrie b. T. Fritz 7-6(3) 6-3
[4] P. Carreno Busta vs J.L. Struff
T. Sandgren b. L Mayer 6-3 7-6 (5)
P. Kohlschreiber b. [2] F. Fognini
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]