Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
05 Mag 2017 12:41 - Extra
Djokovic cambia tutto e annuncia la separazione da Vajda
Annuncio a sorpresa del numero 2 del mondo, Novak Djokovic: Marian Vajda non fa più parte del suo team.
di Redazione
In un comunicato apparso sul suo sito web, Novak Djokovic, numero 2 del mondo, ha annunciato che non lavorerà più con il suo coach storico Marian Vajda. Inoltre, lasciano il team Djokovic anche il fitness coach Gebhard Phil Gritsch e il fisioteraposta Miljan Amanovic.
I am forever grateful to Marian, GG and Miljan for decade of friendship, professionalism and commitment to my career goals. Without their support I couldn’t have achieved these professional heights. I know they completely dedicated themselves and their lives to help me achieve my dreams and they were always my driving force and wind in my back. It was not an easy decision, but we all felt that we need a change. I am very grateful and proud of our relationship and unbreakable bond that we built through years of mutual love, respect and understanding. They are my family and that will never change.
Parole molto dolci che però non cambiano l’essenziale: dopo Boris Becker anche il coach storico di Djokovic non collaborerà più con l’ex numero 1 del mondo. Difficile comprendere se quest’ulteriore scossone sia ancora da inserire nel capitolo “il declino di Novak” o se piuttosto non sia l’estremo tentativo di recuperare una qualche motivazione. Certo è che se Djokovic fosse davvero il robot di cui si è a lungo favoleggiato, i suoi circuiti potrebbero essere saltati.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]