Una nuova ‘battaglia dei sessi’ per il tennis, oltre cinquanta anni dopo il mitico incontro da Billie Jean King e Bobby Riggs. A lanciare l’idea è Nick Kyrgios, estroverso tennista australiano che nelle ultime stagioni si è fatto notare più per le sue uscite che per i risultati. A far scalpore è che l’avversaria potrebbe […]
29 Mar 2017 00:57 - Interviste
Zverev: “Ho dovuto adattarmi, ma sto giocando match quasi perfetti”
Seconda vittoria in rimonta per il tedesco, che strizza l'occhio al cambio di superficie di alcuni tornei sudamericani di febbraio
di Carlo Rosati
Come sei riuscito a far girare il match a tuo favore oggi, rispetto a ieri? Ieri hai rischiato di uscire, e anche oggi hai dovuto recuperare.
Sono stati due match completamente diversi. John ha probabilmente il servizio più potente del circuito, abbiamo fatto pochi scambi lunghi. Ho avuto un po’ di fortuna e ho sfruttato al meglio le mie occasioni. Stan gioca benissimo da fondo, nel primo set forse ho giocato come se avessi Isner davanti, allungando gli scambi. Nel secondo e terzo ho dovuto cambiare qualcosa, essere aggressivo, togliendogli il controllo del gioco. Sono felice di essere nei quarti, dopodomani spero di giocare altrettanto bene. Goffin o Kyrgios stanno giocando molto bene, anche il prossimo match sarà tosto.
Hai battuto Stan due volte, cosa c’è nel tuo gioco che ti fa vincere contro di lui?
Entrambe le volte ho giocato molto bene, in totale fiducia. È l’unico modo di batterlo. Sia qui che a San Pietroburgo venivo da strisce vincenti di match giocati quasi alla perfezione. Abbiamo entrambi ottimi rovesci, è un aspetto che mi aiuta molto.
Oggi è il compleanno di Stan, credi di avergli rovinato la festa?
Mi dispiace, volevo veramente vincere. Credo che adesso potrà festeggiare più liberamente.
Sei una delle star della Next Generation, cosa pensi della decisione di alcuni tornei dell’America latina come Rio e Buenos Aires di cambiare tradizione dalla terra alle superfici veloci, per attrarre giocatori di più alto livello?
Sono stato in Brasile, mi è piaciuto molto. Credo che dipenda molto dal calendario, non ha molto senso giocare su terra tra gli AO e Indian Welle e Miami, molti top players preferiscono non cambiare superficie e magari rimanere in Europa e giocare sul veloce.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Negli ultimi mesi, Daniil Medvedev sembra aver smarrito quella solidità e continuità che lo avevano consacrato tra i Top 5 del tennis mondiale. Dopo aver trionfato agli US Open 2021 e raggiunto le finali Slam (Australian Open 2022 e 2024) e le ATP Finals 2020, il tennista russo – oggi ventinovenne – sta attraversando una […]
Jannik Sinner ha esordito a Wimbledon con una facile vittoria su Luca Nardi, ma l’attenzione mediatica su quanto successo nelle scorse settimane – con il licenziamento improvviso di Marco Panichi e Ulises Badio – è ancora altissima. Nelle ultime ore si è espresso sull’argomento anche l’ex numero 1 del mondo Jim Courier, che ai microfoni […]
“Sono sempre stato motivato da me stesso. Dal momento in cui ho lasciato la scuola e ho iniziato a giocare a livello professionistico fino al momento in cui sono andato in pensione, la pressione è stata tutta autoinflitta. E penso che la psicologia dietro a tutto ciò sia interessante. Per ogni sportivo professionista, ci sono sempre […]
Jannik Sinner si avvicina a Wimbledon 2025 e in conferenza stampa racconta la sua preparazione allo Slam inglese. CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE Il numero uno al mondo parla in primis dei cambiamenti nel suo staff, con la separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio: “Era una cosa già decisa […]
Il piemontese Cesare Cattaneo (classe 2010) e la giapponese Ayaka Iwasa (2012) sono i vincitori dell’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema, torneo internazionale Under 16 che è terminato con due finali spettacolari ma diametralmente opposte per durata ed emozioni. L’ultimo atto maschile, il derby tutto azzurro tra Cattaneo e il milanese Giorgio Ghia, […]