Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla […]
Sara Errani e Roberta Vinci, reduci dal successo in doppio agli Australian Open, non giocheranno la sfida di primo turno di Fed Cup a Cleveland contro gli Stati Uniti, in programma il weekend dell’8-9 febbraio 2014. Scelta che faranno anche Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.
Le azzurre, che lo scorso anno hanno portato il quarto titolo all’Italia in quel di Cagliari, hanno probabilmente scelto di prendersi un periodo di riposo anche a causa della programmazione delle prossime settimane che le costringerebbe a cambiare quattro fusi orari in un mese: entrambe infatti giocheranno prima al Gaz de France di Parigi, poi a Doha, il che avrebbe significato partire da Melbourne e sbarcare a Parigi, poi ripartire per gli Usa, per poi andare subito per il Qatar. Al posto delle tre veterane il capitano Corrado Barazzutti convocherà Karin Knapp, Camila Giorgi, Nastassja Burnett ed Alice Matteucci.
“In accordo con la Federazione – spiega Barazzutti – abbiamo deciso di accogliere la richiesta delle nostre veterane. Anche e soprattutto in virtù del fatto che queste ragazze hanno già dimostrato il loro enorme attaccamento alla maglia azzurra, sacrificandosi più di chiunque altro e mettendo spesso da parte dei legittimi interessi personali. Le quattro Fed Cup vinte e il lustro che hanno dato all’Italia in questi anni, anche a livello individuale, non possono essere ignorati”.
“E’ un momento particolare per le carriere delle nostre ragazze – sottolinea Barazzutti – ed è comprensibile che chiedano di potersi preparare al meglio per i prossimi appuntamenti del circuito, che per loro possono valere diverse posizioni in classifica”. Non si tratterebbe però di una rinuncia per tutto l’anno: Errani, Vinci e Pennetta avrebbero infatti dato disponibilità per i turni successivi di Fed Cup.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Quando incomincia un Open del Grande Slam, tutto il mondo si ferma a osservare le più grandi leggende del tennis e non bastano mai i rewatch dei match più avvincenti. Le statistiche del ranking ATP influenzano anche le quote delle scommesse sportive tra un dritto e un rovescio, ma il sogno proibito di qualunque tennista […]
Ogni volta che Patrick Mouratoglou parla, fa notizia. L’allenatore ha fatto riferimento alla rivalità tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, paragonandola ai Big 3. “Quando Federer ha iniziato a giocare, non c’era modo di fare meglio, ma Alcaraz ce l’ha fatta. Col passare del tempo, il tennis diventa più professionale. Il livello di Sinner e […]
La finale del Roland Garros non è andata come Jannik Sinner aveva sperato. Un match epico di 5 ore e mezza he però ha incoronato Carlos Alcaraz campione a Parigi per la seconda volta di fila. Sugli spalti il pubblico è sembrato schierarsi per la maggior parte con lo spagnolo, ma l’azzurro ha potuto contare […]
Record storico sui canali Warner Bros. Discovery per la finale del Roland Garros Sinner Alcaraz trasmessa ieri, domenica 8 giugno, dalle ore 15:00 in chiaro sul NOVE, e in simulcast su Eurosport 1 e in streaming su discovery+. Il match (la finale più lunga della storia del Roland Garros con 5 ore e 28 minuti, che ha visto vincitore Carlos Alcaraz su Jannik Sinner […]
“Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più”. Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio […]