Jasmine Paolini è a Stoccarda, dove da lunedì prenderà parte al WTA 500 tedesco da testa di serie numero 5 e con al suo fianco il successore di Renzo Furlan. Dopo la separazione abbastanza improvvisa con lo storico coach ed è tennista a livello ATP, la toscana ha deciso così di ripartire da Marc Lopez, […]
08 Apr 2021 19:25 - ATP
ATP Sardegna: Musetti batte Evans salvando 4 match point. Bene Sonego, ko Cecchinato
di Lorenzo Di Caprio
È tutta di Lorenzo Musetti la copertina nel quarto giorno di Sardegna Open.
Il talentuosissimo carrarino, opposto alla testa di serie numero uno, il britannico Daniel Evans, salva tre match point consecutivi sul 6-3 del tiebreak decisivo e chiude 6-1 1-6 7-6(8). Un match stupendo che Evans ha avuto il merito di girare – dopo un primo set di dominio azzurro – grazie ad uno stile di gioco molto aggressivo, certamente anomalo data la lentezza della superficie; di contro, Musetti è stato bravo a non scomporsi anche quando, nella parte finale dell’incontro, la testa di serie numero uno lo ha provocato a più riprese (“Sono un ragazzino ma non credo di meritare un trattamento del genere”, ha spiegato l’azzurro in conferenza stampa).
Resta la grande – e per certi versi insperata – reazione di Musetti, che sul 5-4 aveva sprecato un match point, nel momento decisivo dell’incontro: ai quarti di finale incontrerà Laslo Djere, vittorioso come da pronostico su John Millman nell’ultimo incontro di giornata. Vince e convince Lorenzo Sonego, all’esordio nel torneo dopo aver goduto di un bye al primo turno: l’azzurro ha superato agevolmente Gilles Simon e affronterà Yannick Hanfmann. Il tedesco, numero 105 del mondo, ha aperto il programma superando Marco Cecchinato col punteggio di 7-5 6-1: la conversione della prima palla break teutonica, nell’undicesimo gioco dell’incontro, ha fatto il paio con le tante occasioni sprecate dal palermitano nelle prime battute del match, e consegnato nelle mani di Hanfmann le chiavi della partita.
RISULTATI
Hanfmann b. Cecchinato 7-5 6-1
Musetti b. Evans 6-1 1-6 7-6(8)
Sonego b. Simon 6-4 6-1
Djere b. Millman 6-3 6-3