Il 2024 è alle porte. Anno nuovo, vita nuova. Anno olimpico, soprattutto, con qualcuna (Iga Swiatek, così per dire di una presa proprio tra le tante) che guarderà con ambizioni di gloria per due volte alla terra rossa del Roland Garros. Anno di rientri nel circuito WTA, non pochi e non banali. Abbiamo avuto Caroline […]
21 Giu 2017 11:20 - Correva l'anno
21 giugno 1994: Steffi Graf, campionessa in carica, subito eliminata a Wimbledon
Il 21 giugno 1994, per la prima volta nella storia, la campionessa in carica di uno Slam viene eliminata al primo turno: è Steffi Graf a cedere a sorpresa a Lori McNeil.
di Piero Vassallo
Il primo giorno d’estate del 1994 porta con sé una sorpresa incredibile nel circuito WTA. In quel momento Steffi Graf è la migliore giocatrice del mondo, vanta già quindici titoli Slam di cui cinque a Wimbledon, in cui è imbattuta da tre anni. Super favorita anche in quell’edizione, accade l’imponderabile. Al primo turno affronta la trentenne americana Lori McNeil, buona giocatrice ma ormai in fase calante che però vivrà i Championships migliori della sua carriera.
Contro ogni pronostico la californiana stravolge il tabellone femminile eliminando al primo turno la fuoriclasse tedesca col punteggio di 7-5 7-6(5), un risultato storico per più motivi: la Graf torna a perdere prima dei quarti in uno Slam dopo ben nove anni, non perdeva al primo turno di un Major dallo US Open 1984 ma soprattutto mai prima di allora una campionessa Slam in carica era stata battuta all’esordio nell’edizione successiva.
Steffi chiuderà comunque l’anno da numero 1 e vincerà sei titoli Slam nei successivi due anni, Lori McNeil invece andrà vicini al grande sogno: aiutata da un buon tabellone farà strada fino alla semifinale, ma perderà 10-8 al terzo contro la futura campionessa Conchita Martinez, mentre in coppia con T. J. Middleton perderà la finale di doppio misto contro Helena Sukova e Todd Woodbridge.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Con la grande vittoria dell’Italia in Coppa Davis, si è chiusa ufficialmente la stagione 2023. Sono questi, dunque, tempi di bilancio e giudizi sulle prestazioni dei diversi tennisti prodotte nel corso dell’anno. Si gioca a fare pagelle, divinazioni basate su statistiche dalle fondamenta ballerine e impressioni, lanciar sentenze ragionate o provocatorie, scommettere delle pizze, che […]
“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]