“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
29 Apr 2017 13:21 - Correva l'anno
29 aprile 2012: lo scontro tra Sharapova e Azarenka
Cinque anni fa Sharapova e Azarenka si scontrarono per il titolo di Stoccarda. In tutti i sensi.
di Enzo Cherici
In questi giorni si fa un gran parlare del ritorno in campo di Maria Sharapova, al rientro nel torneo di Stoccarda dopo la lunga squalifica per doping. Ma esattamente cinque anni fa, proprio a Stoccarda, la siberiana vinse il primo dei suoi tre titoli consecutivi superando nettamente in finale Vika Azarenka. Tra le due, è cosa nota, non è mai corso buon sangue. Vecchie ruggini e gelosie, non si sa bene legate a cosa (o forse si), fatto sta che ogni loro incontro ha sempre offerto lo spunto per qualche motivo di polemica: prima, durante e dopo il match.
Ma quel 29 aprile 2012 successe qualcosa d’inedito. La partita, come detto, non fu granché. La Sharapova, che aveva perso gli ultimi quattro confronti diretti con la bielorussa (incluse le finali di Melbourne e Indian Wells), si presentò in campo particolarmente determinata e spazzò via l’avversaria con un perentorio 6-1, 6-4.
Il match passerà però alla piccola storia del tennis per un altro episodio. Durante un cambio di campo le due campionesse, per non cedere il passo, si scontrarono con una lieve spallata, senza neanche sfiorarsi con lo sguardo. Niente di particolarmente clamoroso, ma giornali e siti ne parlarono parecchio nei giorni successivi e i tifosi dell’una e dell’altra campionessa si azzannarono a lungo nei vari blog tennistici.
Durante la partita la Azarenka aveva più volte chiesto l’intervento del fisioterapista, circostanza evidentemente mal sopportata dalla Sharapova. Il suo messaggio di “solidarietà” all’avversaria durante la premiazione fu omicida: “Mi dispiace averti vista così estremamente infortunata”. Masha è appena tornata, per Vika dovremo attendere settembre. Non vediamo l’ora!
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]
Su Rai Uno quasi 5.5 milioni di telespettatori hanno seguito la finale tra Sinner e Djokovic, oltre il milione su Sky.
E quindi ci siamo! La tanto sperata semifinale al Master (chiamiamolo cosi come si usava una volta) e’ stata raggiunta dal nostro Sinnerino. E il cliente ricevuto in sorte si chiama Daniil Medvedev, il russo sfrontato e sempre pronto a stupire con il suo tennis dinoccolato fatto di accelerazioni improvvise e movimenti inusuali ma che […]