Al via il future di Bergamo: Naso, Caruso e Trevisan nello stesso quarto

TENNIS – DI ANDREA FACCHINETTI – Si preannunciano match spettacolari son dal primo turno nel future maschile di Bergamo (10000$, terra) che parte oggi per la settima volta nella storia sui campi del Tennis Club di via Pietro da Stabello. Il Trofeo Banca Generali – Memorial. Il sorteggio infatti ha proposto nello stesso quarto di finale tre dei possibili aspiranti del successo: si tratta dei siciliani Gianluca Naso (che nel corso del 2015 si è già imposto cinque volte in tornei della categoria risalendo fino al numero 280, impegnato contro il qualificato Riccardo Merone) e Salvatore Caruso (opposto al tedesco Florian Fallert), che troveranno un ostacolo importante in Matteo Trevisan. Il toscano e’ stato sorteggiato all’esordio contro il veneto Nicola Ghedin. Sempre nella stessa sezione, c’è l’altro derby tricolore tra le speranze Filippo Baldi e Lorenzo Sonego. Il primo, 19 anni di Vigevano, ha un potenziale importante che ancora non è riuscito ad esprimere. Il secondo, ventenne piemontese, ha cominciato a frequentare il circuito soltanto nella passata stagione ottenendo comunque risultati apprezzabili nella categoria. La lista dei favoriti e’ aperta dal tedesco Nils Langer, il quale ha superato Federico Gaio proprio settimana scorsa nella classifica mondiale (264 contro 277), guadagnandosi il ruolo di numero 1 del tabellone. Entrambi affronteranno due connazionali: Krawietz e Della Tommasina, reduci dalle qualificazioni. Oggi il programma propone anche le partite dei due bergamaschi entrati in tabellone con una wild card: Gianluca Bergomi incontra Pietro Rondoni, mentre Luca Rovetta (tesserato per il circolo ospitante e allenatore di Alice Balducci è nuovamente al via di un torneo internazionale dopo due anni di stop) è atteso da un match più complesso contro il brasiliano Jose Pereira, quinto favorito e numero 319 del mondo. Alle ore 18 grande attesa per la sfida pro contro amatori: da una parte lo svizzero Maiga e il tedesco Krawietz, dall’altra i fratelli Ermanno e Antonino Viscardi (54 e 57 anni), vincitori del torneo Tpra che si è svolto alla vigilia del Futures, e che ha garantito loro una meritata passerella.

Dalla stessa categoria