Il CAS ha annunciato si terranno il 16 e il 17 aprile a Losanna le udienze per l’appello presentato dalla WADA sul caso Sinner e la sua assoluzione da parte dell’ITIA dopo la positività al Clostebol. riscontrata lo scorso marzo durante il torneo di Indian Wells.
E una se ne è andata. la nostra Jasmine Paolini ha dovuto soccombere di fronte alla strapotenza della Polacca Iga Swantek la quale non gli ha lasciato scampo 6 2 61 in 1 ora e 8 minuti di dominio assoluto. E cosi purtroppo è successo anche ai nostri doppisti che hanno ceduto anche loro abbastanza nettamente alla coppia più navigata Arevalo/Pavic con il punteggio di 75 63. Detto questo ormai arrivati alla battute finali di questo Roland Garros.
Cosa ci lascia questa competizione? Una cosa su tutte: il tennis italiano, nonostante le ultime battute di arresto, sta trainando questo sport. In questo momento siamo in cima alla torre infatti avendo piazzato nelle semifinali di tutte le categorie un nostro connazionale questo ci dovrebbe far rendere conto di essere diventa una potenza nel campo tennistico, e quello di ancor più affascinante e che le nuove leve dietro scalpitano infatti i vari Arnaldi,Darderi,Cobolli,Nardi, per non parlare di conferme quali Musetti Sonego ed Berrettini sono la in agguato pronti ad ottenere risultati che sicuramente non tarderanno ad arrivare. Ma c’e un altro aspetto che non deve passare inosservato e cioè che alla fine abbiamo una generazione di ragazzi con in testa Sinner che hanno un grande futuro ma che hanno fatto del lavoro e della voglia di mettersi in gioco una costante e il lavoro la serietà e il sacrificio pagano sempre. Adesso il circo si sposta tutto sul verde ci saranno tornei in preparazione di Wimbledon, prima di approdare nel tempio londinese. E anche in queste manifestazioni sono sicuro ci faremo valere specialmente considerando il fatto che recuperando (e che sia la volta buona). Con Sinner e Berrettini possiamo sognare
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
“Brugera – Becker… a Montecarlo…” cominciava così il servizio finale di una trasmissione che solo pochi ricorderanno, “Grande Tennis 1991”, andata in onda a fine dicembre di quell’anno. Erano i tempi di Tele+2, la prima pay per view in Italia, l’Unione Sovietica crollava definitivamente proprio in quei giorni, un altro mondo, c’erano Rino Tommasi e […]
Nella tarda serata di ieri, a Perth, Germania e Cina si sono fatte un favore a vicenda arrivando al doppio decisivo della loro sfida di United Cup perché coi risultati della prima giornata si garantivano entrambe un posto ai quarti di finale. Serviva solo stabilire chi da prima del girone E e chi come migliore […]
Continua la marcia dominante dell’Italia alla United Cup 2025 e, dopo il netto 3-0 alla Svizzera nel match d’esordio porta a casa un secondo 3-0 contro la Francia per chiudere in bellezza il girone D. La nazionale guidata, per l’occasione, da Renzo Furlan sarà anche l’unica delle otto squadre qualificate ai quarti di finale a […]
Quello che partiva come un tie abbastanza segnato eppure divenuto dopo due partite e due set di un equilibrio molto altalenante, ha regalato dei 20 minuti finali di fuoco. Polonia e Norvegia si sono date battaglia fino a un 10-8 al super tiebreak che ha sorriso alla nazionale biancorossa guidata, come sempre ormai, da Iga […]
Che ogni persona sia diversa l’una dall’altra è un dato di fatto, che molti cerchino di affermare a ogni costo la propria unicità è altrettanto noto e umanamente comprensibile. Ma è il modo in cui cerchiamo di emergere, di ottenere attenzione che fa la differenza. In natura esiste un simpatico rettile che muta pur restando sempre sé […]