Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
07 Apr 2022 08:03 - Extra
Tsonga annuncia il ritiro, il Roland Garros sarà il suo ultimo torneo
di Piero Vassallo
Jo-Wilfried Tsonga ha annunciato sui social che si ritirerà dal tennis al prossimo Roland Garros. Il francese farà l’annuncio ufficiale nel fine settimana in una conferenza stampa a Monte Carlo. A quasi 37 anni anni giunge così al termine la carriera di uno dei giocatori francesi più forti dell’Era Open: “È con grande emozione che annuncio oggi la mia decisione di chiudere la mia carriera al il prossimo Roland Garros”, si legge nel breve post pubblicato da Tsonga su Twitter.
C’est avec beaucoup d’émotions que j’annonce aujourd’hui ma décision d’arrêter ma carrière professionnelle lors du prochain tournoi de @rolandgarros 🧡
It is with great emotion that I announce today my decision to stop my career at the next French Openhttps://t.co/yCmP3wch3o— Jo-Wilfried Tsonga (@tsonga7) April 6, 2022
Tsonga spegnerà 37 candeline il prossimo 17 aprile, nella sua carriera di altissimo livello ha raggiunto un best ranking da numero 5 ATP, collezionando 18 titoli. Negli Slam ha disputato sei semifinali, con il risultato più importante che resta la finale degli Australian Open 2008 persa contro Djokovic, il torneo che consacrò il francese al grande tennis. I trofei più prestigiosi nella sua bacheca sono invece i Masters 1000 vinti a Parigi-Bercy nel 2008 e a Toronto nel 2014, in quest’ultima occasione battendo uno dopo l’altro Djokovic, Murray e Federer.
Nonostante diversi problemi fisici, dovuti anche alla gestione non semplice di un fisico possente, Tsonga è stato per anni tra i top player, esprimendo un tennis potente e spettacolare allo stesso tempo: ha chiuso sei stagioni in top 10 e in tre occasioni ha partecipato alle ATP Finals, disputando la finale nel 2011 contro Federer. Nel suo palmares conta anche la Coppa Davis del 2017 e la medaglia d’argento in doppio con Michael Llodra alle Olimpiadi di Londra 2012. È stato inoltre uno dei pochi a battere più volte i Big Three: sei successi contro Federer e Djokovic, quattro contro Nadal e due contro Murray.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]
Su Rai Uno quasi 5.5 milioni di telespettatori hanno seguito la finale tra Sinner e Djokovic, oltre il milione su Sky.
E quindi ci siamo! La tanto sperata semifinale al Master (chiamiamolo cosi come si usava una volta) e’ stata raggiunta dal nostro Sinnerino. E il cliente ricevuto in sorte si chiama Daniil Medvedev, il russo sfrontato e sempre pronto a stupire con il suo tennis dinoccolato fatto di accelerazioni improvvise e movimenti inusuali ma che […]
Arrivato al Palazzo nel venerdi prima delle semi respiro subito un’atmosfera particolare: quando arrivo all’ufficio accrediti una signorina mi chiede se ho la possibilità di fargli autografare da Sinner un asciugamano per una sua amica. Mi dico che l’altoatesino ha davvero cambiato le cose per il tennis italiano e non solo. Sì, perché alla fine […]